Scopri tutti gli eventi
Attualità
30.06.2025 - 08:18
Foto di repertorio
Il settore termale dell’area euganea lancia un segnale d’allarme: la durata media dei soggiorni turistici si è praticamente dimezzata in vent’anni, e il numero complessivo delle presenze continua a calare, soprattutto tra i visitatori stranieri. Lo ha dichiarato Walter Poli, presidente di Federalberghi Terme Abano Montegrotto, durante l’assemblea annuale tenutasi presso la tenuta vinicola Quota 101.
L’incontro ha visto una nutrita partecipazione degli operatori del comparto alberghiero, impegnati in un confronto a tutto campo sulle prospettive e le criticità che il bacino termale sta affrontando. Poli ha presentato un’analisi dettagliata dei primi sei mesi del 2025, evidenziando il lavoro dell’associazione su più fronti: dalla formazione alle politiche di transizione, dalla gestione del rischio alla qualificazione del personale.
PROMOZIONE E GOVERNANCE
Il dibattito tra gli albergatori si è concentrato in particolare sulla promozione della destinazione, considerata carente rispetto al potenziale del territorio. Serve, secondo i partecipanti, una narrazione più autentica ed efficace, capace di comunicare l’unicità dell’esperienza termale tra salute, natura, cultura ed enogastronomia.
RICERCA, RIGENERAZIONE E SOSTENIBILITÀ
Tra i progetti di punta citati dal presidente, il rafforzamento del Centro Studi Termali Pietro d’Abano, impegnato nella ricerca scientifica sui fanghi e nella diffusione internazionale del know-how legato al termalismo. Ma l’attenzione si è spostata anche sulla necessità di intervenire sull’ambiente urbano: edifici dismessi, strutture abbandonate e degrado minacciano l’immagine del territorio. Poli ha rilanciato la proposta di strumenti urbanistici innovativi, come i condhotel, per incentivare il recupero edilizio e migliorare l’accessibilità.
DIGITALIZZAZIONE E INNOVAZIONE PER IL FUTURO
A margine dell’assemblea, si è svolto un workshop dedicato all’innovazione digitale nell’hospitality, con focus sulle opportunità offerte dall’intelligenza artificiale. Ospite d’onore, Mauro Lupi, Strategy Director di Alecsandria Comunicazione. L’iniziativa, promossa da Federalberghi Terme e Ascom Padova con il sostegno della Camera di Commercio, ha mostrato come la tecnologia possa ottimizzare i servizi e migliorare la competitività.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516