Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Veneto rovente, la CGIL di Verona vigila su cantieri e campi

Controlli attivi nei settori dell’edilizia e dell’agricoltura

Veneto rovente, la CGIL di Verona vigila su cantieri e campi

Foto di repertorio

Con l’arrivo dell’estate e il primo assaggio di temperature torride, cresce la preoccupazione per le condizioni di lavoro nei settori più esposti al sole e al calore. La CGIL di Verona ha avviato un’attività di monitoraggio nei cantieri e nei campi agricoli, per verificare che siano rispettate le norme di sicurezza e le indicazioni sanitarie.

In particolare, sono stati segnalati come critici i lavori per la TAV e per la filovia veronese, dove gli operai si trovano a lavorare sotto il sole cocente per ore. Stessa attenzione viene riservata al settore agricolo, tradizionalmente tra i più vulnerabili ai colpi di calore.

A livello istituzionale, la Conferenza delle Regioni ha dato il via libera a un “piano caldo”, e il Veneto è pronto a varare un’ordinanza che raccoglierà linee guida su orari di lavoro, abbigliamento adeguato, pause, idratazione e dotazione di dispositivi di protezione individuale.

La CGIL ricorda che, quando le temperature superano i 35 gradi, le aziende possono attivare la cassa integrazione ordinaria, proprio per proteggere i dipendenti dai rischi legati all’esposizione prolungata al caldo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione