Scopri tutti gli eventi
Scienza
30.06.2025 - 11:00
Foto di repertorio
Con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione scientifica internazionale nel campo della virologia, è ufficialmente nata l’associazione European Virus Archive - AISBL, organizzazione senza scopo di lucro registrata in Belgio e frutto del progetto EVAg, finanziato dal programma europeo Horizon 2020. Tra i protagonisti dell’iniziativa anche l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Legnaro(IZSVe), che rappresenta l’Italia insieme all’IZSLER (Lombardia ed Emilia-Romagna).
La nuova associazione si configura come unica infrastruttura di ricerca globale interamente dedicata alla raccolta, caratterizzazione, produzione e distribuzione di virus e risorse correlate. L’EVA-AISBL rappresenta un patrimonio scientifico di valore inestimabile, messo a disposizione di enti pubblici e privati, a garanzia di un accesso equo e controllato a materiali fondamentali per la ricerca: dai ceppi virali ai kit diagnostici.
Alla base della sua missione, il principio di “One Virology”, che integra la visione One Health estendendola alla gestione dei virus nell’uomo, negli animali e nell’ambiente. L’archivio si configura quindi come una piattaforma scientifica strategica per la prevenzione e la risposta a crisi sanitarie globali, dalle zoonosi alle epidemie.
L’IZSVe contribuirà all’associazione con le sue collezioni di virus veterinari e alimentari, fornendo un apporto cruciale alla sorveglianza sanitaria e alla ricerca su patogeni emergenti.
Con partner in 11 Paesi, tra istituti di sanità pubblica, università e centri di ricerca, EVA-AISBL si propone come centro nevralgico per l’innovazione virologica europea e internazionale, al servizio della scienza, della salute e della sicurezza globale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516