Scopri tutti gli eventi
Eccellenza sanitaria
30.06.2025 - 16:50
Il team del San Bassiano con il nuovo strumento diagnostico
L’Ospedale San Bassiano di Bassano del Grappa compie un ulteriore passo avanti verso l’eccellenza tecnologica in ambito sanitario, dotando anche l’Unità Operativa Complessa di Ginecologia e Ostetricia di una nuova colonna laparoscopica all’avanguardia. Dopo l’analogo potenziamento avvenuto nei giorni scorsi per la chirurgia urologica, arriva ora un investimento di circa 140 mila euro per il comparto ginecologico.
La nuova apparecchiatura è dotata di una microcamera ad altissima definizione (risoluzione 4K) e di un sistema di visualizzazione tridimensionale, abbinati a un software innovativo capace di elaborare le immagini con maggiore nitidezza e precisione. Un’evoluzione tecnologica che segna un netto miglioramento rispetto alla strumentazione precedente, come evidenziato dal dottor Roberto Rulli, direttore dell’U.O.C. di Ginecologia e Ostetricia:
«Sicuramente questa nuova colonna rappresenta un grande progresso, in particolare per la possibilità di visualizzare in 3D l’area su cui si interviene, dunque riuscendo a cogliere più chiaramente anche la profondità. Questo è particolarmente rilevante perché tipicamente in laparoscopia la visione è limitata, lavorando su spazi molto piccoli e sottocute, mentre in questo modo tutto è molto più chiaro e più semplice, agevolando così il lavoro del chirurgo. In questo modo anche per interventi non eseguiti con la chirurgia robotica possiamo garantire standard di livello altissimo, con i più i benefici tipici della chirurgia laparoscopica per quanto riguarda i tempi di recupero, che sono più brevi rispetto alla chirurgia tradizionale, e con un minore dolore post operatorio».
Il San Bassiano, che esegue ogni anno circa 1.100 interventi addominali di chirurgia ginecologica – oltre l’85% dei quali in laparoscopia – rafforza così la propria posizione tra le strutture di riferimento nel campo della chirurgia mini-invasiva. Un orientamento strategico che punta su qualità e innovazione, come sottolineato anche dal Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana, Carlo Bramezza:
«La scelta della metodica di intervento è e deve rimanere di esclusiva competenza dei chirurghi, anche se a volte i pazienti vorrebbero una soluzione piuttosto che un’altra in base a quello che magari leggono su Internet. In ogni caso, qualsiasi sia l’approccio scelto dai nostri specialisti, mettiamo a disposizione dei nostri medici, e di riflesso per i pazienti, le tecnologie più avanzate: non è un caso se il San Bassiano ha una grande tradizione sia nella chirurgia robotica sia in quella laparoscopica, una doppia tradizione sulla quale continuiamo investire, garantendo standard qualitativi sempre più elevati».
L’arrivo di questa nuova colonna laparoscopica segna dunque un ulteriore traguardo nel percorso di continuo miglioramento dell’offerta sanitaria dell’ospedale bassanese, sempre più orientata a unire competenza professionale e strumenti tecnologici di ultima generazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516