Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Piazza San Marco si prepara ai grandi concerti: misure straordinarie per la sicurezza dei pedoni

Limitazioni agli accessi e modifiche alla viabilità pedonale durante gli eventi musicali di luglio

Procuratoria di San Marco: il sindaco Brugnaro accoglie i nuovi membri del Consiglio

Piazza San Marco, Venezia

In vista degli importanti concerti che animeranno Piazza San Marco a Venezia nelle serate del 3, 5, 7, 12 e 13 luglio, il Comandante generale della Polizia Locale, Marco Agostini, ha emanato un’ordinanza mirata a regolare gli accessi pedonali e garantire la sicurezza di residenti, turisti e appassionati di musica.

Le restrizioni entreranno in vigore dalle ore 18.45 fino a cessate esigenze, prevedendo la chiusura degli accessi alle Procuratie Vecchie, Nuove e Nuovissime, fatta eccezione per clienti con prenotazioni ai plateatici o possessori di biglietti per le aperture serali del Museo Correr (solo il 5 e 12 luglio). Saranno inoltre interdetti gli ingressi da varchi ristretti come Sotoportego de l’Arco Celeste, del Cavalletto e dei Dai.

Nonostante queste limitazioni, resteranno aperti i percorsi principali attorno alla piazza, tra cui Calle Vallaresso, Salizada San Moisè, Mercerie dell’Orologio e Ponte della Paglia, per garantire una circolazione pedonale fluida e l’accesso alle aree monumentali.

La polizia locale avrà facoltà di adottare sensi unici e transennamenti temporanei in base all’afflusso di pubblico, con l’obiettivo di evitare assembramenti e tutelare l’ordine pubblico. I commercianti potranno raggiungere le uscite al termine del loro orario di lavoro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione