Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Solidarietà

Padova e Rovigo: trasporto sociale STACCO, 200 mila chilometri percorsi in sei mesi per assistere 1220 persone

Un imponente servizio di mobilità per chi vive fragilità, con il sostegno della Regione Veneto

Padova e Rovigo: trasporto sociale STACCO, 200 mila chilometri percorsi in sei mesi per assistere 1220 persone

Le immagini sul posto

In sei mesi, il servizio di trasporto sociale STACCO ha coperto più di 200 mila chilometri, l’equivalente di cinque giri completi intorno al globo, per accompagnare 1220 utenti in situazioni di fragilità o disagio temporaneo. Un impegno straordinario che ha visto coinvolti volontari e volontarie di 31 associazioni operanti nelle province di Padova e Rovigo, impegnati a trasportare persone da 67 comuni verso destinazioni soprattutto sanitarie dislocate nel Nord Italia.

Dal 1° novembre 2024 al 30 aprile 2025 sono stati effettuati 5802 viaggi, con una media quotidiana di 1150 chilometri percorsi, festivi inclusi, e circa 36 chilometri per singolo trasporto.

Il progetto, coordinato dal CSV di Padova e Rovigo e finanziato dalla Regione Veneto, si conferma un fondamentale strumento di supporto sociale, capace di colmare significativi gap nei servizi di assistenza territoriale. Marinella Mantovani, presidente del CSV, sottolinea l’importanza di questo intervento per garantire continuità e inclusione alle persone più vulnerabili delle nostre comunità.

A testimonianza della cura posta nella sicurezza e professionalità del servizio, 100 volontari polesani hanno partecipato a un ciclo formativo curato da Luigi Bin, che ha approfondito temi normativi e pratici legati alla sicurezza, la normativa vigente e l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale. I corsi si sono svolti in varie sedi del Polesine, coinvolgendo attivamente la comunità locale e rafforzando così la qualità del servizio offerto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione