Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Caldo intenso, la Regione Veneto vara misure speciali per proteggere i lavoratori all’aperto

Zaia firma un decreto per limitare i rischi da esposizione a temperature elevate e radiazioni solari

Caldo anomalo su Veneto e Friuli Venezia Giulia: temperature sopra la media fino ai primi di settembre

Foto di repertorio

In risposta all’ondata di caldo che sta interessando il territorio veneto, la Regione ha adottato un decreto specifico volto a salvaguardare la salute di chi lavora all’aperto o in ambienti privi di aria condizionata, esposto a temperature elevate e radiazioni solari.

L’iniziativa, promossa dal presidente Luca Zaia, recepisce le “Linee guida per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”, approvate a livello nazionale dalle Regioni e Province autonome. Il provvedimento invita le imprese a limitare o sospendere le attività nelle ore più calde della giornata, a organizzare turni a rotazione per ridurre l’esposizione, a garantire adeguata idratazione e sorveglianza medica, oltre all’uso di dispositivi e abbigliamento protettivo.

La valutazione dei momenti critici si basa su parametri internazionali come WBGT e PHS e sugli strumenti digitali disponibili nei portali Agenti Fisici e Worklimate. Zaia si riserva di intervenire con ulteriori disposizioni urgenti in caso di peggioramento delle condizioni climatiche.

Nel pomeriggio di oggi a Venezia si terrà la prima riunione del Comitato regionale di coordinamento, che vedrà il coinvolgimento delle principali sigle sindacali e rappresentanze datoriali per monitorare e aggiornare le strategie di tutela sul territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione