Scopri tutti gli eventi
Attualità
01.07.2025 - 13:43
Foto di repertorio
Il panorama degli appalti pubblici in Veneto nel primo trimestre 2025 mostra segnali contrastanti e dinamiche diverse tra le province, evidenziate nel recente rapporto del Centro studi di Ance Veneto. Le aggiudicazioni si concentrano principalmente nelle province di Padova e Verona, che da sole rappresentano oltre il 40% del totale in numero e valore.
Padova guida la classifica per valore, con quasi il 30% delle risorse impegnate soprattutto in grandi appalti per edilizia scolastica, superando i 3 milioni di euro per singoli interventi. In generale, circa due gare su tre superiori ai 150 mila euro sono state aggiudicate tramite procedura negoziata, con una quota di affidamenti diretti pari al 18%procedure aperte rappresentano il 12%.
L’analisi territoriale evidenzia una maggiore incidenza di lavori di manutenzione sulle infrastrutture nelle province di Padova e Vicenza, mentre Belluno e Verona preferiscono sistematicamente le procedure negoziate per oltre il 75% delle gare. Nella Città Metropolitana di Venezia, invece, si registra un ricorso più frequente a procedure alternative, come quelle ristrette, soprattutto per opere idrauliche e difesa del suolo.
Secondo il presidente di Ance Veneto, Alessandro Gerotto, «il rapporto riflette un quadro complesso: se da un lato il numero di gare è in crescita rispetto al 2024 (1.685 contro 1.326), dall’altro il settore resta in una fase di incertezza dovuta alle tensioni economiche e normative». L’importo complessivo a gara è salito a 338 milioni di euro nel primo trimestre, con 315 milioni effettivamente aggiudicati, un incremento rispetto ai 276 milioni e 250 milioni del trimestre precedente. Tuttavia, il numero di gare sopra i 40 mila euro rimane inferiore alla metà del totale.
Il report sottolinea come il comparto pubblico sia oggi principalmente appannaggio degli enti locali, spesso con risorse e strutture limitate per la gestione degli appalti, in un contesto normativo in continuo cambiamento che rallenta alcuni interventi, come quelli per la manutenzione stradale nei piccoli comuni.
Per quanto riguarda il settore edilizia scolastica, la quota resta elevata (11,7%), con Padova e Verona protagoniste e i Comuni come principali gestori delle gare. Il valore medio dei ribassi si attesta al 4%, con punte più alte a Belluno e Padova (oltre 5%) e più contenute a Vicenza (2,7%).
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516