Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eccellenze locali

Teatro Stabile del Veneto tra le eccellenze nazionali: un orgoglio per l’intera regione

Zaia celebra il riconoscimento del Ministero della Cultura: «Un traguardo che premia un progetto ambizioso e condiviso»

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

Il Teatro Stabile del Veneto entra ufficialmente nell’élite del panorama culturale italiano. Il Ministero della Cultura lo ha infatti inserito tra i primi quattro Teatri Nazionali, subito dietro Torino, Roma e Napoli. Un riconoscimento che, come sottolinea il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, rappresenta «motivo di profondo orgoglio per l’intero territorio».

«È la conferma che la nostra regione sa essere protagonista anche in ambito culturale – afferma Zaia – con progetti di altissimo profilo artistico e una capacità unica di coinvolgere cittadini e visitatori». Il risultato, frutto di un percorso di crescita consolidato negli anni, premia l’impegno della Fondazione Teatro Stabile del Veneto e la sua capacità di fondere eccellenza artistica e radicamento sociale.

Zaia sottolinea come il Teatro sia diventato un punto di riferimento per la comunità: «Un luogo di crescita, riflessione, bellezza e partecipazione. Ha saputo coniugare la produzione di spettacoli con una presenza autentica nel tessuto veneto». Il successo, precisa il Governatore, va attribuito a tutti coloro che hanno creduto e investito in questo progetto culturale, rendendolo accessibile e moderno.

Un ringraziamento particolare è rivolto a Giampiero Beltotto, Presidente della Fondazione, «per la visione e la guida appassionata», e all’intero staff: «direzione, artisti, tecnici, personale amministrativo, maestranze e allievi della scuola», per il loro contributo quotidiano, spesso silenzioso ma fondamentale.

«Essere oggi tra le massime realtà teatrali del Paese – aggiunge Zaia – significa assumersi una nuova responsabilità: rappresentare un modello artistico e un presidio culturale e sociale». Il teatro, infatti, secondo il Presidente, è «uno strumento potente di identità, inclusione e sviluppo» quando guidato da intelligenza e passione.

Zaia conclude guardando al futuro: «Questo traguardo ci stimola a guardare avanti con fiducia: il Teatro Stabile del Veneto dimostra che con competenza e visione si possono fare cose grandi, nel nome della cultura, della comunità e della nostra storia».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione