Scopri tutti gli eventi
Scontro politico
01.07.2025 - 17:20
Vanessa Camani, capogruppo del Partito Democratico
Un quadro di forte divisione e incertezza emerge all’interno del centrodestra veneto, che ha mostrato l'assenza di una rotta comune durante il voto su una mozione relativa allo scenario mediorientale. A denunciare la situazione è Vanessa Camani, capogruppo del Partito Democratico, che sottolinea come i gruppi del centrodestra "balbettino e si spaccano in mille pezzi".
Nel dettaglio, durante il voto sul riconoscimento della Palestina, due consiglieri della Lega su nove e cinque su quindici della Lista Zaia hanno scelto di votare in modo difforme rispetto alle indicazioni dei rispettivi vertici di partito, mettendo in luce profonde divisioni interne.
"I contrari al riconoscimento della Palestina si sono fermati a venticinque, con tre astenuti e varie assenze strategiche", spiega Camani, che interpreta questo risultato come un segnale di sbandamento del centrodestra analogo a quello registrato a livello nazionale.
"Di fronte a questa grave confusione politica del fronte che rappresenta in questo momento il Paese a livello internazionale, non possiamo che esprimere la nostra più profonda preoccupazione", conclude la capogruppo dem. "Viene davvero da dire: in che mani siamo?".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516