Scopri tutti gli eventi
La cerimonia
02.07.2025 - 12:30
Le immagini sul posto
In una solenne cerimonia tenutasi ieri nella suggestiva cornice di Piazza San Marco a Venezia, il Reggimento Lagunari “Serenissima” ha commemorato il 41° anniversario del riconoscimento ufficiale della specialità lagunari, fiore all’occhiello della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli”.
Il Colonnello Leandro Corina, comandante del Reggimento, ha reso omaggio ai Caduti e ha sottolineato il prezioso contributo del personale impegnato nell’Operazione “Strade Sicure” e nelle missioni all’estero. Presenti all’evento il Generale di Corpo d’Armata Maurizio Riccò, comandante delle Forze Operative Nord, autorità civili e militari, tra cui la Presidente del Consiglio Comunale di Venezia Ermelinda Damiano e l’Onorevole Elena Donazzan.
Nel suo discorso, il Generale Riccò ha evidenziato l’importanza strategica e operativa dei Lagunari, definendoli una componente d’eccellenza e flessibile, pronta a intervenire in scenari complessi come la delicata missione in Libano.
I Lagunari, eredi dei Fanti da Mar della Serenissima Repubblica di Venezia, si distinguono per la loro capacità unica di operare in acque interne e in contesti anfibi, svolgendo ruoli fondamentali nelle operazioni di fanteria d’assalto anfibio.
Il riconoscimento ufficiale della specialità Lagunari risale al 25 giugno 1984, ma le radici del Reggimento affondano nel 1951, anno di costituzione del “Settore Forze Lagunari”. La Bandiera di Guerra del “Serenissima” è ornata da prestigiose onorificenze, tra cui l’Ordine Militare d’Italia per le operazioni in Afghanistan e la Medaglia d’Oro al Valore dell’Esercito per il sacrificio a Nassiriyah nel 2004.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516