Scopri tutti gli eventi
Rivoluzione digitale
02.07.2025 - 14:22
Il premio consegnato al Veneto per il progetto
Il Veneto si afferma come esempio virtuoso in Unione europea nel campo della digitalizzazione grazie al progetto degli “Innovation Lab” e degli sportelli di facilitazione digitale, presentato a Bruxelles nel corso dell’evento «Innalzare le skills digitali: responsabilizzare i cittadini e migliorare i territori» presso la sede della Regione Veneto.
L’iniziativa, interamente ideata e realizzata in Veneto, ha preso avvio nel 2019 con finanziamenti regionali ed è stata successivamente rifinanziata attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Coinvolge 14 comuni del territorio e si traduce in una rete di sportelli fisici e virtuali che offrono ai cittadini assistenza e formazione per accrescere le proprie competenze digitali.
Lo scorso 28 aprile, il progetto si è anche classificato al primo posto nella categoria “Digitale per tutti” della prima edizione del Premio Nazionale per le Competenze Digitali realizzato in collaborazione con FormezPA.
«Si tratta di veri e propri punti di acculturazione digitale», ha spiegato Manola Tegon, project manager degli Innovation Lab e dei Centri di facilitazione digitale della Regione Veneto. «I cittadini possono ricevere aiuto per lo Spid, il funzionamento della carta d’identità elettronica e altre necessità digitali. Ogni centro coordina poi punti più piccoli e diffusi sul territorio, per garantire un accesso capillare ai servizi».
Luca De Pietro, direttore della strategia Ict e dell’agenda digitale della Regione Veneto, ha sottolineato la necessità di bilanciare l’attenzione riservata alla tecnologia con quella dedicata alle persone. «Quando si parla di digitalizzazione della pubblica amministrazione e delle imprese si mette molta enfasi sulla parte tecnologica e poca sul capitale umano. Le statistiche Ue ci dicono che l’Italia è terzultima in Europa per diffusione delle competenze digitali. Occasioni come questa ci consentono di mostrare come le regioni europee stiano lavorando per facilitare l’accesso al digitale, rendendo i cittadini più consapevoli e informati, anche su temi come l’intelligenza artificiale o la cybersicurezza».
Il progetto veneto si propone dunque come un modello replicabile a livello europeo, capace di favorire l’inclusione digitale, ridurre le disuguaglianze e promuovere una cittadinanza più informata e attiva nell’uso delle tecnologie.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516