Scopri tutti gli eventi
Rigenerazione urbana
02.07.2025 - 14:49
L'ex ospedale dell'isola di Poveglia
L’Agenzia del Demanio ha assegnato in concessione per sei anni una parte dell’isola di Poveglia, nella Laguna di Venezia, all’associazione “Poveglia per tutti”, un comitato civico che raccoglie numerose realtà cittadine. L’obiettivo è valorizzare lo spazio verde, rendendolo accessibile alla collettività e trasformandolo in un parco urbano lagunare nel rispetto degli elementi paesaggistici e naturali della zona.
Il progetto prevede la collaborazione con l’Università di Verona per attività di ricerca e sperimentazione finalizzate alla tutela della biodiversità, degli habitat e delle specie presenti sull’isola, coinvolgendo attivamente la popolazione.
La concessione riguarda la porzione settentrionale di Poveglia, ma il Demanio punta a un piano più ampio per il recupero e la gestione futura dell’intera isola, cercando di coinvolgere soggetti pubblici e privati in operazioni di valorizzazione e partenariato.
L’isola, da decenni in stato di abbandono, è stata al centro di una lunga contesa, che vide contrapposti il comitato civico e l’attuale sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ai tempi in cui era un imprenditore. Nel 2014, Brugnaro – allora titolare di Umana Holding – aveva partecipato a un’asta indetta dal Demanio offrendo 513mila euro per aggiudicarsi l’isola, superando l’offerta di 160mila euro del comitato. La vicenda aveva scatenato polemiche: “Poveglia per tutti” accusava Brugnaro di voler privatizzare l’isola, mentre lui replicava di volerci realizzare un centro per la cura dei disturbi alimentari, comunque aperto alla città.
Alla fine, l’offerta dell’imprenditore fu respinta e il Demanio riaprì i termini per la concessione, avviando nel frattempo lavori di messa in sicurezza e ristrutturazione del patrimonio edilizio. Oggi Poveglia rientra nella prima selezione di circa 400 immobili statali inseriti nel programma “Crea Valore, Investi con noi” dell’Agenzia del Demanio, dedicato a operazioni di riqualificazione e rifunzionalizzazione in partnership con investitori privati.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516