Scopri tutti gli eventi
Montagna in crisi
03.07.2025 - 14:50
Immagine di repertorio
Destano forte preoccupazione in Veneto le chiusure estive previste per 13 sportelli postali in provincia di Belluno. Il presidente della Regione, Luca Zaia, ha commentato la notizia sottolineando la centralità di questi uffici per la vita quotidiana dei paesi montani e l’impatto che tale decisione rischia di avere sulle fasce più fragili della popolazione.
«Immagino che per i residenti di alcune zone diventerà più complicato e difficile ritirare un pacco, pagare una bolletta o ritirare la pensione», ha dichiarato Zaia. «I più penalizzati rischiano di essere gli anziani, meno avvezzi alle operazioni digitali. Comprendo le difficoltà organizzative e di personale, ma confido che le soluzioni siano state studiate per non gravare ulteriormente su chi già affronta le complessità di un territorio pressoché interamente montano».
Il governatore ha comunque ribadito il rispetto per le scelte aziendali, aprendo al dialogo: «Come Regione siamo disponibili a confrontarci e collaborare affinché un servizio così fondamentale sia garantito riducendo al minimo i disagi per i paesi coinvolti».
Zaia ha evidenziato il valore sociale degli uffici postali come presidi di comunità, ricordando che, nonostante gli sforzi di Poste Italiane per limitare le chiusure rispetto ad altri anni, queste decisioni impongono riflessioni strategiche. «La desertificazione è un problema reale per le nostre Terre alte», ha avvertito, «e tutti gli sforzi per contrastarla rischiano di essere inutili se contemporaneamente si riducono i servizi al cittadino e si impoverisce la rete dei punti di riferimento».
Infine, il presidente ha confermato la disponibilità della Regione a collaborare, per quanto di sua competenza, con l’obiettivo di dare seguito alle richieste dei cittadini e delle istituzioni locali. «L’appello lanciato dal territorio deve diventare il motore per mantenere il più capillarmente possibile la presenza regolare dei servizi postali, garanzia di un’autentica utilità sociale», ha concluso.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516