Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Trionfo polesano

Successo per il gruppo “Sincrolimpic-small” all’International Skate Team Trophy di Riccione

Primo posto nella categoria sincro small per la formazione nata dalla collaborazione tra la Polisportiva La Fenice di Lusia e l’Olimpica Skaters Rovigo

Foto della squadra polesana in gara

Foto della squadra polesana in gara

Grande risultato per il gruppo “Sincrolimpic-small”, che conquista il gradino più alto del podio all’International Skate Team Trophy di Riccione, una delle competizioni europee più prestigiose di pattinaggio artistico a gruppi spettacolo. Dal 27 al 29 giugno, oltre 1.000 atleti di 85 società sportive provenienti da Italia, Spagna, Estonia e per la prima volta Croazia hanno animato la 19ª edizione dell’evento con coreografie spettacolari, applaudite da pubblico e giuria.

La vittoria nella categoria sincro small è il frutto di un progetto condiviso e ambizioso nato dall’alleanza tra la Polisportiva La Fenice di Lusia e l’Olimpica Skaters Rovigo. Il gruppo ha saputo fondere talenti, esperienze e metodi di allenamento, dando vita a una formazione compatta e affiatata che ha entusiasmato la platea con una coinvolgente esibizione sulle note di “Dancing Queen”.

Tra le atlete e gli atleti in gara spiccano i nomi di Aurora e Giulia Baioccato, Benedetta e Maddalena Bordon, Anna Contiero, Marianna Cordani ed Elizabeth Sieve, provenienti da Lusia, insieme ai compagni dell’Olimpica Skaters Rovigo: Miriana Bianchin, Francesca Brancalion, Livia e Lucia Cappellari, Jacopo Colognesi, Mia Fonso, Gaia Franchi, Matilde Ghirelli, Sofia La Terza, Iris Marongiu, Emily Nicolin, Adele Niola, Irene Pedroni, Sara Rossi e Lucrezia Zanirato.

A guidare la squadra c’è uno staff tecnico di altissimo livello, espressione della collaborazione tra le due società: Elena Lago, ex atleta della Nazionale con tre titoli mondiali e quattro europei, Marika Zanforlin, quattro volte campionessa del mondo nella coppia artistico, e Mauro Tommasi, pluricampione italiano ed europeo, il tutto coordinato dal tecnico federale Sara Saletti. «Il gruppo si è formato a inizio anno – spiega Elena Lago – grazie alla collaborazione tra le due realtà. Per questa occasione abbiamo proposto la stessa coreografia con cui avevamo conquistato il bronzo al Campionato Nazionale di Specialità ad aprile a Brescia. In pochi mesi di lavoro congiunto il risultato è stato straordinario. Il livello tecnico è elevato e sono certa che questa formazione ha un grande potenziale per il futuro».

Lo Skate Team Trophy, organizzato da Pattinaggio Riccione con il patrocinio del Comune di Riccione e della Federazione Italiana Sport Rotellistici, si conferma una vetrina internazionale di altissimo livello, con 160 squadre in gara. Il successo di “Sincrolimpic-small” rappresenta un risultato tecnico di grande rilievo e un motivo di orgoglio condiviso per le società di Lusia e Rovigo, esempio di come la collaborazione possa portare a traguardi importanti nello sport di squadra.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione