Scopri tutti gli eventi
Stagione concertistica
03.07.2025 - 15:31
Simon Zhu, vincitore nel 2023 del prestigioso Concorso Internazionale di violino “Premio Paganini” di Genova
Prosegue con un atteso appuntamento la X edizione della stagione dei concerti Asolo Musica Veneto Musica. Sabato 12 luglio, l’Auditorium Lo Squero, splendida sala sull’Isola di San Giorgio a Venezia, ospiterà il giovane violinista Simon Zhu, vincitore nel 2023 del prestigioso Concorso Internazionale di violino “Premio Paganini” di Genova e del premio speciale per la migliore esecuzione di un concerto di Paganini. Zhu incanterà il pubblico con un programma di altissima qualità, che accosta pagine di Bach e Paganini in un viaggio musicale ricco di tecnica, espressività e storia.
Il concerto si aprirà con la Partita n. 1 in si minore per violino solo, BWV 1002, e la Partita n. 3 in mi maggiore, BWV 1006 di Johann Sebastian Bach, entrambe composte nel 1720. Capolavori di scrittura contrappuntistica e invenzione formale, queste opere riflettono la maturità artistica di Bach e la sua capacità di sfruttare al massimo le potenzialità espressive del violino. La Partita n. 3 è celebre in particolare per la sua Gavotte en rondeau, una delle melodie più riconoscibili di Bach.
Il programma prosegue poi con un deciso salto temporale: Zhu proporrà una selezione dei celeberrimi 24 Capricci per violino solo op. 1 di Niccolò Paganini. Composti tra il 1802 e il 1817 e pubblicati nel 1820, i Capricci rappresentano ancora oggi un banco di prova estremo per ogni violinista. Tra questi, il Capriccio 24 – universalmente noto come il più difficile e spettacolare della serie – concluderà il concerto in modo trascinante.
Simon Zhu, nato a Tubinga nel 2001, si è già imposto sulla scena internazionale grazie a un talento precoce e a una formazione rigorosa. Ha studiato con maestri come Wonji Kim-Ozim, Tomasz Tomaszewski e Ana Chumachenco, partecipando a masterclass con artisti di fama mondiale. Dopo i successi nei concorsi Telemann, Valsesia Musica, Zhuhai Mozart e Menuhin, nel 2023 ha conquistato il “Premio Paganini”, ottenendo anche la rara opportunità di esibirsi con il celebre violino “Cannone” di Giuseppe Guarneri del Gesù del 1743. Recentemente ha suonato con la London Symphony Orchestra alla presenza del Re e nella prossima stagione sarà ospite di orchestre e teatri di assoluto prestigio, come la Scala di Milano, la Fenice di Venezia e il Teatro San Carlo di Napoli.
Organizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Veneto e di numerosi sponsor, la decima stagione di Asolo Musica Veneto Musica si conferma così un appuntamento di rilievo per la musica da camera in Veneto, capace di offrire al pubblico serate di grande qualità in luoghi di straordinario fascino.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516