Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salvaguardia della specie

Una luce di speranza: al Parco Natura Viva nascono due esemplari di Urial, lo stambecco in via d'estinzione

Seguiti dalle madri, i due piccoli stanno muovendo i primi passi tra le rocce allo zoo safari di Bussolengo, mentre il loro habitat in natura viene distrutto dalle guerre

Un maschio adulto di Urial

Un maschio adulto di Urial

Due piccoli esemplari di urial, specie considerata vulnerabile, sono nati recentemente al parco Natura Viva di Bussolengo, in provincia di Verona, nell’unico gruppo presente in Italia. I due fratelli, di poco più di due mesi, sono ancora affidati alle loro madri, che continueranno ad allattarli fino all’inizio dell’autunno.

Nonostante la goffaggine iniziale nel superare i dislivelli rocciosi del loro ambiente, i cuccioli vengono guidati dalle madri lungo i percorsi più semplici per imparare a brucare e a mantenersi stabili su terreni impervi.

Il parco sottolinea come questa specie, originaria delle regioni montuose dell’Asia centrale, viva una fase critica a causa della guerra, che rende ancora più difficile la sopravvivenza della fauna selvatica nel suo habitat naturale.

In particolare, in Iran, che ospita una popolazione significativa di urial, si era registrata una crescita incoraggiante negli ultimi anni, con un aumento degli esemplari da meno di 5.000 dopo la rivoluzione del 1979 a quasi 9.000 nel 2022, un record dal 1978. Tuttavia, le recenti ostilità rischiano di vanificare decenni di sforzi nella conservazione, ancora lontani dall’obiettivo di 11.000 esemplari stabilito per garantire la sopravvivenza della specie.

Ogni nuova nascita nei parchi zoologici rappresenta quindi una preziosa speranza per la conservazione del patrimonio genetico dell’urial, una specie che in natura è sempre più minacciata e a rischio di estinzione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione