Scopri tutti gli eventi
Emergenza caldo
03.07.2025 - 18:40
Luca Montagnin, presidente di Cna Padova e Rovigo,
In un’estate caratterizzata da ondate di caldo estremo che investono tutto il Paese, Luca Montagnin, presidente di Cna Padova e Rovigo, lancia un appello per la tutela dei lavoratori del settore edile, anche di quelli non esplicitamente menzionati nel recente Decreto Regionale.
«Solo nel Padovano – spiega Montagnin – sono attivi oltre 30mila lavoratori edili impegnati in ristrutturazioni, cantieri stradali, manutenzioni di edifici e altre attività. Molti di loro, indipendentemente dall’esposizione diretta al sole, affrontano temperature elevate e condizioni estreme, spesso senza la protezione di aria condizionata».
Il decreto regionale tutela i lavoratori più esposti, ma secondo il presidente di Cna è necessario estendere l’attenzione anche a chi, pur non citato nel testo ufficiale, opera in condizioni altrettanto rischiose. «Penso in particolare ai manutentori – prosegue Montagnin – che si trovano a lavorare su impianti di climatizzazione posizionati su terrazzi, tetti o lastrici solari, spesso sotto il sole cocente e a notevoli altezze. In tali circostanze, il rischio di incidenti aumenta sensibilmente».
Montagnin rivolge un appello non solo alle istituzioni, affinché si rafforzino le misure di sicurezza, ma anche ai clienti, per una maggiore comprensione degli sforzi e delle condizioni in cui operano gli artigiani. «La prevenzione – conclude – rimane fondamentale: intervenire prima che arrivi il grande caldo permette di evitare difficoltà e ritardi negli interventi».
Il messaggio è chiaro: salute e sicurezza dei lavoratori artigiani devono essere una priorità anche nelle emergenze climatiche, garantendo loro condizioni di lavoro dignitose e sicure.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516