Scopri tutti gli eventi
Emergenza caldo
04.07.2025 - 06:00
Vanessa Camani, Partito Democratico
Le temperature torride che stanno colpendo anche il Veneto non sono un semplice episodio isolato, ma l’effetto di un cambiamento climatico che impone condizioni meteorologiche estreme sempre più frequenti e persistenti. A richiamare l’attenzione sull’urgenza di interventi strutturali è Vanessa Camani, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Veneto, che ha presentato una mozione insieme alle colleghe Luisetto, Zottis e Bigon.
“La situazione del caldo estremo non può più essere affrontata con misure emergenziali e temporanee, ma serve una pianificazione generale e condivisa, frutto di un dialogo costante tra le parti sociali,” afferma Camani. La mozione chiede alla Giunta regionale di impegnarsi concretamente per l’adozione di Piani Mirati di Prevenzione dedicati allo stress da calore, con particolare attenzione ai lavoratori nei settori agricolo, florovivaistico, edile e delle cave.
Tra le azioni proposte, spicca la definizione di un meccanismo strutturale che, al superamento di determinati parametri climatici, imponga l’immediata sospensione delle attività lavorative più esposte. Inoltre, si sollecita la promozione di misure sistematiche per contrastare i rischi derivanti dall’esposizione prolungata al sole e la richiesta al Parlamento e al Governo di introdurre strumenti di integrazione salariale per i lavoratori costretti a fermarsi a causa del caldo.
“Non possiamo più permetterci decisioni improvvisate,” conclude Camani, “ma dobbiamo costruire regole chiare e condivise, che tutelino sia la salute dei lavoratori sia la stabilità delle imprese, evitando squilibri economici e sociali.”
Il dibattito in Regione Veneto si apre così su un tema cruciale per la sicurezza sul lavoro, in un contesto di emergenza climatica che richiede soluzioni rapide, efficaci e durature.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516