Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Una nuova era per la sicurezza a Padova: presentato il progetto della futura Questura

Sarà realizzata nell’ex area Serenissima in via Anelli

Una nuova era per la sicurezza a Padova: presentato il progetto della futura Questura

La nuova Questura di Padova

Prende forma il progetto definitivo per la nuova sede della Questura di Padova, che sorgerà sull’area dell’ex complesso Serenissima in via Anelli, zona storicamente segnata dal degrado urbano. L’intervento, dal forte significato simbolico, segna il riscatto di un’intera porzione della città, che verrà restituita alla collettività attraverso la presenza di una funzione istituzionale di alto valore civile e sociale: la Polizia di Stato.

Una struttura moderna, funzionale e sostenibile

Il progetto, dal costo complessivo di 62 milioni di euro, è stato sviluppato da un team multidisciplinare coordinato da F&M Ingegneria Spa, in collaborazione con studi specializzati in architettura, acustica, paesaggio, impatto ambientale e archeologia. La nuova Questura sarà un complesso articolato in tre blocchi:

  • Un edificio centrale a sei piani con pianta ad esedra, che ospiterà gli uffici direzionali e operativi;

  • Due corpi bassi frontali, destinati all’accoglienza del pubblico.

La struttura potrà ospitare oltre 700 operatori e accogliere quotidianamente più di 500 utenti, configurandosi come un polo di servizi pubblici integrato. Insieme alla Questura troverà sede anche il Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica per il Triveneto.

Un progetto pensato per il territorio

Il disegno architettonico distingue nettamente lo spazio pubblico, rappresentato da una piazza-giardino di oltre 2.500 mq, e quello “protetto”, delineato da una cintura architettonica di sicurezza che integra i volumi bassi degli uffici.

All’interno, troveranno spazio uffici per:

  • Polizia Anticrimine

  • Squadra Mobile

  • DIGOS

  • Ufficio Immigrazione

  • Prevenzione e Soccorso Pubblico

  • Risorse umane, logistica, amministrazione, sanità

  • Organizzazioni sindacali e alloggi per il personale

  • Mensa e bar

Alta tecnologia e attenzione all’ambiente

L’edificio sarà energeticamente efficiente grazie a:

  • Impianto fotovoltaico da 229 kWp

  • Sistemi VMC per la qualità dell’aria, particolarmente rilevanti in una zona come Padova soggetta a PM10 e PM2.5

  • Pompe di calore silenziate per riscaldamento e raffrescamento

  • Recupero delle acque piovane e sistemi di invarianza idraulica

  • Illuminazione intelligente con sensori di presenza e luce

  • Videosorveglianza con telecamere termiche e analisi video avanzata

Le facciate saranno realizzate con un sistema curtain wall in vetro e alluminio, per garantire trasparenza, sicurezza e modernità.

I tempi e il percorso

  • Demolizione dell’ex Serenissima: novembre 2020

  • Progetto definitivo: maggio 2025

  • Progetto esecutivo: gennaio 2026

  • Gara d’appalto: giugno 2026

  • Inizio lavori: 2027

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione