Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Mogliano Veneto, il mercato torna nel cuore della città: nuova vita per Piazza dei Caduti

Il sindaco Bortolato: «Un centro rinnovato, più vivibile e a misura di cittadino»

Mogliano Veneto, il mercato torna nel cuore della città: nuova vita per Piazza dei Caduti

Il sindaco Bortolato

Dopo quasi un anno di attesa e lavori di riqualificazione, il mercato settimanale del lunedì torna finalmente nella sua collocazione originaria nel centro di Mogliano. A partire da lunedì 7 luglio 2025, le bancarelle ritroveranno spazio tra Piazza dei Caduti e via Don Bosco, in uno scenario completamente rinnovato che segna un momento importante per la rigenerazione urbana della città.

«Restituiamo ai cittadini un luogo simbolico e ora ancora più accogliente – ha dichiarato con soddisfazione il sindaco Davide Bortolato –. Il cuore della città torna a vivere grazie a spazi ripensati per essere più inclusivi, senza barriere, capaci di stimolare la socialità e sostenere il commercio locale».

Un mercato che guarda al futuro

La pedonalizzazione e valorizzazione delle aree centrali della città, avviata lo scorso ottobre, ha portato alla temporanea ricollocazione del mercato in Piazza Pio X e via IV Novembre, mentre il mercato agricolo di Coldiretti era stato spostato in Piazza Donatori di Sangue. Per quest’ultimo, il ritorno in Piazza dei Caduti è fissato per venerdì 18 luglio.

Con il completamento del cantiere, il ritorno del mercato rappresenta non solo la conclusione di un intervento urbano strategico, ma anche l’inizio di una nuova fase di rilancio del centro storico.

Una festa per la comunità

Entusiasta anche Martina Cocito, assessore al Commercio: «Il nuovo spazio è stato progettato fin dall’inizio tenendo conto delle esigenze dei mercatali. Oggi abbiamo una piazza pronta ad ospitare un mercato di qualità, capace di rafforzare il legame tra cittadini e territorio. Questo lunedì sarà un giorno speciale: un momento di ripresa e festa per tutti».

L’amministrazione ringrazia gli operatori commerciali per la collaborazione e la pazienza mostrata durante i mesi di spostamento. L’obiettivo ora è valorizzare al massimo questa nuova cornice, rendendo il mercato non solo un luogo di acquisti, ma un punto d’incontro vivo e dinamico per l’intera comunità.

Una città che cambia con le persone al centro

Il ritorno del mercato in centro è un tassello di un progetto più ampio con cui l’amministrazione intende trasformare Mogliano in una città sempre più sostenibile, accessibile e partecipata. Come ha ribadito il sindaco Bortolato: «La nostra visione è chiara: costruire una città dove le persone tornano protagoniste degli spazi pubblici».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione