Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Fauna selvatica fuori controllo sui Colli Euganei: Cia Padova chiede riforme urgenti e risarcimenti completi

Presentata la proposta di revisione della legge sulla fauna

parco colli euganei

Colli Euganei

La gestione della fauna selvatica nel Parco dei Colli Euganei torna al centro del dibattito nazionale. I rappresentanti di Cia Padova, insieme ai dirigenti provinciali della Confederazione Italiana Agricoltori, hanno incontrato ieri il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida a Roma per affrontare un problema che da oltre trent’anni affligge agricoltori e aziende agricole del territorio: cinghiali, caprioli e altre specie selvatiche che distruggono raccolti e mettono a rischio intere stagioni produttive.

Le richieste principali

Tra le proposte avanzate, l’introduzione del risarcimento totale per danni causati dagli animali selvatici, sia diretti che indiretti, con fondi provenienti dalle tasse di concessione venatoria. Cia chiede anche la possibilità, previa autorizzazione dell’Ispra, di permettere agli agricoltori di intervenire in autotutela, anche tramite abbattimenti mirati.

Serve una governance unificata

Altro nodo critico è la frammentazione delle competenze: le responsabilità sul controllo della fauna sono divise tra enti diversi e le organizzazioni agricole non vengono sempre coinvolte nei processi decisionali. «Serve una governance chiara e condivisa, e il riconoscimento del danno da fauna come una vera e propria calamità permanente».

Cia ha inoltre chiesto la ricostituzione del comitato tecnico faunistico venatorio presso la Presidenza del Consiglio, per un coordinamento nazionale efficace e tempestivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione