Scopri tutti gli eventi
Attualità
05.07.2025 - 16:30
Foto di repertorio
Un nuovo servizio per la salute del territorio prende forma alla Residenza Francescon, dove nel pomeriggio di venerdì è stato inaugurato il nuovo ospedale di comunità, ospitato nel rinnovato padiglione Santo Stefano. Con 20 posti letto, la struttura è destinata a pazienti che, usciti dalla fase critica di un ricovero ospedaliero, necessitano ancora di cure e riabilitazione prima del rientro a casa.
L’apertura effettiva è prevista per lunedì 1° settembre, ma il taglio del nastro ha già sancito un momento importante per il mandamento portogruarese. All’inaugurazione erano presenti la presidente della Residenza Francescon, Caterina Pinelli, il direttore generale dell’Ulss 4, Mauro Filippi, il direttore dei servizi sociosanitari Simona Sforzin e il sindaco di Portogruaro, Luigi Toffolo.
«Con questa nuova apertura – ha spiegato Pinelli – la nostra struttura rafforza la propria vocazione di centro multiservizi al servizio della comunità. Oltre alla casa di riposo e al centro diurno, ora possiamo offrire anche accoglienza sanitaria post-ricovero, rispondendo a una necessità reale e crescente».
Il padiglione Santo Stefano, completamente ristrutturato, si sviluppa su 600 metri quadrati e comprende:
10 camere doppie dotate di bagno e televisore,
2 ambulatori medici,
1 spazio per la riabilitazione,
un salone comune e una terrazza panoramica affacciata sui tetti di Portogruaro.
Fino al 2020 l’area ospitava un hospice, poi riconvertito in struttura Covid durante l’emergenza sanitaria. Dopo l’accreditamento regionale, oggi assume una nuova funzione come terzo ospedale di comunità del Veneto orientale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516