Scopri tutti gli eventi
Attualità
05.07.2025 - 16:48
Lago di Garda
Negli ultimi dieci anni, il Lago di Garda ha visto una crescita significativa delle presenze turistiche, con un incremento complessivo del 27% nei 23 comuni rivieraschi tra Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige. La sponda veneta registra il maggiore aumento, pari al 32%, seguita dalla lombarda con il 23% e dalla trentina con il 19%. Questi dati, elaborati su rilevazioni Istat e presentati da Legambiente in occasione della tappa veneta della campagna nazionale "Goletta dei Laghi", sottolineano la crescente pressione sul territorio lacustre.
Durante i quattro mesi estivi, le presenze turistiche sfiorano i 18 milioni, a fronte di una popolazione residente di circa 190 mila abitanti. Il Garda veronese, in particolare, ha fatto registrare un +49% tra il 2009 e il 2024, con punte significative nei comuni di Lazise (+65%) e Peschiera del Garda (+59%). Anche sulla sponda lombarda si segnalano incrementi importanti, come Lonato del Garda con +50% e Padenghe sul Garda con +45%. Nel Trentino, Nago-Torbole e Riva del Garda mostrano aumenti rispettivamente dell’8,6% e del 24%.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516