Scopri tutti gli eventi
Attualità
06.07.2025 - 19:34
Foto Getty Images
Non serve parlare, quando c’è un bacio. Il 6 luglio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale del Bacio, una ricorrenza nata per ricordarci la bellezza di un gesto tanto semplice quanto potente. Il bacio è amore, saluto, promessa, tenerezza, desiderio. È un linguaggio universale, capace di raccontare emozioni meglio di mille parole.
Nata nel Regno Unito e poi diffusasi ovunque, la giornata vuole celebrare l’importanza di un atto spontaneo e profondo, spesso dato per scontato. I baci aiutano il benessere, riducono lo stress, migliorano l’umore. E non a caso, ogni anno il 6 luglio fioriscono sui social le immagini di coppie, amici, familiari e perfetti sconosciuti che si scambiano un bacio per ricordare che, alla fine, ciò che ci unisce è sempre più forte di ciò che ci divide.
Molti baci hanno lasciato un segno indelebile nell’immaginario collettivo. Alcuni hanno fatto la storia, altri la storia del cinema o della fotografia.
Impossibile non citare il celebre bacio tra un marinaio e un’infermiera a Times Square, immortalato nel 1945 da Alfred Eisenstaedt per celebrare la fine della Seconda Guerra Mondiale. Un momento rubato, spontaneo, diventato simbolo di pace e speranza.
Oppure il bacio cinematografico per eccellenza, quello tra Clark Gable e Vivien Leigh in Via col vento: “Francamente me ne infischio” precede uno dei momenti più intensi del film. E come non ricordare il bacio sott'acqua di "La Sirenetta", o quello capovolto tra Spider-Man e Mary Jane, entrato nella top ten dei baci più iconici del cinema.
Tra i baci più romantici e simbolici degli ultimi decenni non può mancare quello tra Kate Middleton e il principe William sul balcone di Buckingham Palace, il 29 aprile 2011. Dopo il “sì” davanti a milioni di telespettatori, i neosposi si sono scambiati un bacio sobrio e composto, degno dell’etichetta reale, ma ricco di dolcezza. Poi, tra l'entusiasmo della folla, un secondo bacio spontaneo ha conquistato definitivamente il cuore del pubblico. Due attimi di tenerezza diventati simbolo di una nuova era per la monarchia britannica.
In un’epoca dove tutto si consuma in fretta, il bacio resta un gesto lento. Richiede attenzione, presenza, reciprocità. È un simbolo di fiducia, intimità e connessione. E oggi più che mai, vale la pena ricordarlo. Che sia un bacio d’amore, d’amicizia o tra parenti, oggi è l’occasione giusta per darlo senza fretta. Perché a volte un bacio può dire tutto quello che non riusciamo a dire a parole.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516