Scopri tutti gli eventi
Indice di gradimento
07.07.2025 - 11:02
Il Governatore Luca Zaia
Dopo anni al vertice, Luca Zaia perde la leadership tra i presidenti di Regione più apprezzati, scavalcato per un soffio dal collega di partito e vicino di confine Massimiliano Fedriga. Il distacco è minimo, appena lo 0,5% a favore del governatore del Friuli Venezia Giulia, ma per Zaia pesa il calo netto dei consensi registrato rispetto all'inizio del mandato: dal 76,8% al 66%, con una flessione di 10,8 punti.
Nella classifica dei sindaci italiani stilata dal “Sole 24 Ore”, il veneto meglio piazzato è Mario Conte, primo cittadino di Treviso a capo di una giunta di centrodestra, che conquista il quinto posto nazionale pur cedendo il 4,8% (dal 64,8% al 60%). In crescita invece Valeria Cittadin, sindaca di Rovigo sempre di centrodestra, che sale al nono posto grazie a un lieve incremento dello 0,8% (da 58,2% a 59%).
Più staccato Sergio Giordani, sindaco di centrosinistra a Padova, che occupa la 25ª posizione con il 56%, in calo di 2,4 punti. Oscar De Pellegrin, primo cittadino di Belluno per il centrodestra, si piazza al 52° posto migliorando di 2,3 punti fino al 53%.
In fondo alla classifica dei veneti Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia sostenuto da una coalizione di centrodestra, che scivola al 73° posto perdendo il 4,1% (dal 54,1% al 50%), una riduzione contenuta, al netto delle polemiche emerse con l'inchiesta Palude. Chiude la graduatoria dei primi cittadini del Veneto Tommaso Damiani, sindaco di centrosinistra a Verona, all’89° posto con la perdita più marcata tra i colleghi: -6,3%, dal 53,4% al 47%.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516