Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Polemica in giunta

Funivia Apollonio-Socrepes, Zanoni chiede chiarimenti sul rischio frane

Il consigliere di Europa Verde interroga la Giunta sul parere di “immunità dal pericolo frane” per l’impianto da 30 milioni di euro

immagine di repertorio

immagine di repertorio

Dubbi e polemiche sul progetto della nuova funivia Apollonio-Socrepes a Cortina d’Ampezzo. Andrea Zanoni, consigliere regionale di Europa Verde, ha presentato un’interrogazione in Consiglio regionale per chiedere se la Giunta abbia formalmente acquisito il parere tecnico di “immunità dal pericolo frane”, obbligatorio secondo il Decreto ministeriale 392 del 2003.

Secondo Zanoni, il progetto da 30 milioni di euro sorgerebbe in un’area geologicamente instabile, caratterizzata da scorrimenti lenti e zone franose. La preoccupazione è aumentata dopo le frane avvenute nelle scorse settimane in diverse località dolomitiche, come Borca, che hanno causato gravi disagi alla viabilità verso Cortina. Il parere sull’immunità dal pericolo frane è indispensabile per garantire la sicurezza dell’opera e dei passeggeri, verificando la stabilità del terreno ed eventuali interventi di mitigazione come barriere o drenaggi.

Zanoni chiede inoltre alla Giunta se la realizzazione della funivia sia compatibile con le caratteristiche idrologiche dell’area e se sia prevista una revisione della Valutazione di Impatto Ambientale, considerata la perdita di opere interconnesse che avrebbero dovuto garantire la coerenza e la funzionalità del progetto complessivo, pensato per creare un hub di mobilità urbana e ridurre il traffico veicolare a Cortina.

“Questo progetto è nato tra pareri negativi e grandi difficoltà – denuncia Zanoni – e la stessa Simico sta faticando a trovare un’impresa disponibile a realizzare l’opera entro i Giochi Olimpici, che si svolgeranno tra soli sette mesi. Molti cittadini della provincia di Belluno si sono opposti al progetto, ma le loro voci sono rimaste inascoltate. Noi continueremo a fare un’operazione di trasparenza per garantire il rispetto delle leggi e la qualità della vita dei residenti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione