Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Premio letterario

Annunciati i finalisti del premio Campiello Natura, in corsa Faggiani, Ferrari e Marchetti

Selezionati i tre libri che concorrono alla terza edizione del riconoscimento promosso da Fondazione Il Campiello e Venice Gardens Foundation

I tre titoli finalisti

I tre titoli finalisti

Il Premio Campiello Natura – Venice Gardens Foundation entra nella sua fase decisiva con la proclamazione della terna finalista per la terza edizione. I titoli selezionati sono Basta un filo di vento di Franco Faggiani (Fazi Editore), Il canto del principe. Storia di un albero di Marco Albino Ferrari (Ponte alle Grazie) e Memorie di Ninfa di Lauro Marchetti (Allemandi Editore).

Nato dalla collaborazione tra la Fondazione Il Campiello di Confindustria Veneto e la Venice Gardens Foundation, il premio è dedicato a opere che raccontano il rapporto con la natura con sensibilità e profondità, valorizzandone l’equilibrio e promuovendone la comprensione e la salvaguardia.

La selezione dei finalisti è frutto del lavoro della Commissione di Esperti di Venice Gardens Foundation, presieduta da Adele Re Rebaudengo e composta da Alberta Campitelli, storica dell’arte e dei giardini, Emanuela Rosa Clot, direttrice di Gardenia e Bell’Italia, la scrittrice e giornalista Maria Pace Ottieri, Valentina Romano, fondatrice della Libreria della Natura di Milano, e Anna Zegna, presidente di Fondazione Zegna.

La proclamazione del vincitore e la consegna del premio di 5.000 euro, offerto dalla Venice Gardens Foundation, avverranno il 13 settembre nel corso della cerimonia conclusiva della 63ª edizione del Premio Campiello, al Gran Teatro La Fenice di Venezia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione