Scopri tutti gli eventi
Attualità
07.07.2025 - 14:30
Le immagini sul posto
È stato ufficialmente avviato oggi il cantiere per la soppressione del passaggio a livello di via Boschi, lungo la linea ferroviaria Venezia Mestre–Trieste, nel Comune di Roncade. Si tratta di un intervento atteso da anni che prevede la realizzazione di un nuovo sovrappasso stradale e un sottopasso ciclopedonale, per un investimento complessivo di 15,6 milioni di euro.
A dare l’annuncio è stato il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, in occasione della posa simbolica della prima pietra:
“Questa infrastruttura rappresenta un ulteriore passo nel grande piano di modernizzazione della rete ferroviaria veneta. Con RFI stiamo portando avanti la progressiva eliminazione di 88 passaggi a livello, un programma da 117,6 milioni di euro, di cui 45,6 milioni stanziati dalla Regione. Oggi abbiamo già attivi 13 cantieri, tra cui quello di Roncade. L’opera migliorerà la sicurezza, ridurrà le interferenze tra treni e traffico stradale e favorirà un sistema di mobilità più integrato e sostenibile".
Il progetto rientra infatti in un Protocollo d’Intesa siglato nel 2017 tra Regione Veneto e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e prevede l’ammodernamento di nodi viari critici, soprattutto lungo linee strategiche come quella Venezia-Trieste, asse fondamentale per il trasporto regionale e nazionale di persone e merci.
Presente all’evento anche la Vicepresidente e Assessora regionale alle Infrastrutture, Elisa De Berti, che ha sottolineato l’impatto concreto dell’intervento:
“Il cantiere di Roncade mette in sicurezza un nodo viabilistico delicato. Il sovrappasso sarà costruito in prossimità dell’attuale tracciato per garantire la continuità del traffico durante i lavori. In più, il sottopasso per pedoni e ciclisti e la nuova pista ciclabile offriranno soluzioni più sicure e sostenibili per gli spostamenti locali. La conclusione dei lavori è prevista per marzo 2028".
L’intervento prevede anche l’allargamento di tratti di via Boschi e si inserisce in un più ampio disegno di mobilità intermodale, volto a ridurre i rischi sulla rete stradale, snellire la circolazione e migliorare l’accessibilità per tutti gli utenti, in particolare per pedoni e ciclisti.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516