Scopri tutti gli eventi
Attualità
13.07.2025 - 09:21
Foto di repertorio
Con l’arrivo dell’estate, cresce la voglia di partire ma anche l’attenzione al portafoglio. Per i cittadini veneti, fortunatamente, le opzioni per godersi qualche giorno di vacanza senza allontanarsi troppo né spendere una fortuna non mancano. Che si cerchi mare, montagna o cultura, il territorio offre soluzioni facilmente raggiungibili in auto o in treno, con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Le località balneari dell’Alto Adriatico sono tra le scelte più gettonate, specie per le famiglie. Oltre alla comodità logistica, offrono servizi efficienti, spiagge attrezzate, eventi serali gratuiti e ampia scelta di alloggi.
Bibione, ad esempio, è nota per il suo litorale sabbioso e le offerte dedicate a chi viaggia con bambini. Jesolo, con il suo lungomare animato, resta la meta preferita per i giovani. Caorle, con il suo centro storico colorato, coniuga relax e cultura.
Per chi preferisce il fresco della montagna, le Dolomiti bellunesi rappresentano una valida alternativa al mare. Zone come Auronzo di Cadore, Alleghe o Cortina d’Ampezzo – sebbene quest’ultima più esclusiva – offrono sentieri panoramici, laghi alpini e un'accoglienza calorosa.
Molti comuni propongono card turistiche gratuite o a basso costo che danno accesso a mezzi pubblici e attività per famiglie, escursionisti e amanti delle bici.
Per chi cerca un compromesso tra paesaggio naturale, relax e cultura, il Lago di Garda (sponda veneta) è perfetto: Bardolino, Lazise e Garda offrono strutture ricettive per tutte le tasche e splendide passeggiate tra ulivi e borghi storici.
Allo stesso modo, i Colli Euganei, poco lontani da Padova, uniscono terme, enogastronomia e percorsi naturalistici. Il tutto a prezzi contenuti, soprattutto scegliendo agriturismi o B&B.
Chi non ha molti giorni a disposizione può puntare su brevi soggiorni culturali. Padova, Verona, Vicenza o Treviso, così come Ferrara e Bologna, si raggiungono facilmente anche in treno regionale. In estate, molte città propongono visite guidate gratuite, musei a prezzo ridotto e eventi all’aperto.
Infine, per chi vuole uscire dai confini senza andare lontano, l’Istria croata è una delle mete più economiche e apprezzate: Poreč, Rovinj e Umag si raggiungono in meno di tre ore da Venezia. Ottima cucina, mare cristallino e prezzi competitivi.
Muoversi in treno o in car sharing: riduce i costi e lo stress da traffico.
Prenotare in anticipo: anche per mete vicine, conviene sempre bloccare l’alloggio prima.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516