Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eccellenza sanitaria

Quattro nuovi servizi per il parto all’Ospedale della Donna e del Bambino di Verona

Attiva la vasca per il travaglio in acqua, Spazio famiglie con orario continuato, ambulatorio gratuito per gravidanze a basso rischio e camere singole per gestanti con accompagnatore

L'ospedale di Verona

L'ospedale di Verona

Novità importanti per il percorso nascita all’Ospedale della Donna e del Bambino di Verona: da domani saranno attivati quattro nuovi servizi dedicati alle gestanti e alle famiglie. In particolare, sarà disponibile la vasca per il travaglio in acqua, un metodo che aiuta a ridurre dolore e durata della dilatazione, offrendo maggiore comfort alla futura mamma. La stanza dedicata ospita una vasca riscaldata a 37 gradi, materasso modulare utilizzabile anche per il parto, sgabello olandese con liana, peanut ball e fitball, per favorire movimenti e spinte in sicurezza.

Altra novità è lo “Spazio famiglie”, un salottino al terzo piano del padiglione 30, pensato per permettere ai fratellini e ai familiari di incontrare in sicurezza le mamme ricoverate. Sarà aperto con orario continuato dalle 16.30 alle 20.00, garantendo privacy alle altre pazienti. Resterà invece invariato l’orario di visita in stanza di degenza (dalle 12.00 alle 22.00, consentito a una sola persona).

Dal 21 luglio partiranno le prenotazioni per l’ambulatorio dedicato alle gravidanze a basso rischio ostetrico (Bro), un percorso completamente gratuito e seguito dalle ostetriche del Dipartimento Materno Infantile diretto da Massimo Franchi. Le gestanti con gravidanza fisiologica saranno prese in carico attraverso una prima valutazione ostetrica e una visita ginecologica di conferma. In caso di idoneità, seguiranno cinque ulteriori controlli ostetrici e il monitoraggio completo fino al parto e al post-partum, con possibilità di invio tempestivo al ginecologo in caso di emergenza.

Infine, per la prima volta nella storia del nuovo ospedale, vengono offerte quattro stanze doppie ad uso singolo per gestanti e accompagnatori. Si tratta di un’opzione alberghiera aggiuntiva: 150 euro a notte per la stanza singola, 200 euro se presente l’accompagnatore.

Il pacchetto di nuovi servizi si inserisce in un percorso di potenziamento dell’assistenza al parto avviato dal Dipartimento Materno Infantile, che comprende le strutture di Ginecologia e Ostetricia dirette rispettivamente da Massimo Franchi e Valentino Bergamini. Le iniziative seguono le linee guida del Ministero della Salute e i protocolli regionali, con l’obiettivo di garantire un’esperienza sicura e personalizzata alle future mamme.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione