Scopri tutti gli eventi
Mercato del lavoro
08.07.2025 - 15:55
immagine di repertorio
Il mercato del lavoro veneto chiude il primo trimestre 2025 con un bilancio occupazionale positivo: sono 26.400 le posizioni lavorative dipendenti in più. Il dato, pur confortante, evidenzia però un rallentamento rispetto agli anni precedenti, confermando un raffreddamento generale della crescita. È quanto emerge dall’analisi di Veneto Lavoro, che segnala anche un calo della domanda di lavoro del 3,5%, più marcato tra le donne, i lavoratori italiani e le fasce d’età comprese tra i 30 e i 54 anni.
Tra le cause di questo andamento c’è la Pasqua “tardiva”, che ha posticipato l’avvio della stagione turistica: nel settore si è infatti ridotta l’attivazione di contratti a tempo determinato, il cui saldo resta comunque positivo (+13.200) ma inferiore a quello dello stesso periodo del 2024 (+21.300). Cresce invece l’occupazione a tempo indeterminato (+11.400), sostenuta dall’aumento delle trasformazioni contrattuali e dal calo delle cessazioni (-5%). Segnali di ripresa arrivano anche dal lavoro in somministrazione, con 2.100 posizioni in più.
Gli effetti del calendario si riflettono anche sui settori economici: commercio e turismo registrano cali più accentuati, portando l’intero comparto terziario a un saldo di +13.100 posizioni, decisamente inferiore rispetto alle +19.400 del 2024. Al contrario, l’industria mostra segnali di consolidamento con +9.400 posti, trainata da metalmeccanica, alimentare, conciaria, legno-arredo e costruzioni.
A livello provinciale, il bilancio occupazionale è in crescita rispetto al primo trimestre 2024 a Vicenza (+3.100), Treviso (+3.700) e Padova (+4.000); positivo ma in rallentamento a Verona (+7.400), Venezia (+8.300) e Rovigo (+730); negativo a Belluno (-1.200). Secondo i dati Istat, in Veneto si contano 2,2 milioni di occupati, 73.000 persone in cerca di lavoro e 1,9 milioni di inattivi. Il tasso di occupazione nel trimestre è del 61,1%, quello di disoccupazione al 4,9%, mentre il tasso di attività si attesta al 63,1%.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516