Scopri tutti gli eventi
Storia della musica
08.07.2025 - 17:15
Locandina dell'evento
L’Isola di Albarella si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Roby Facchinetti, voce e anima storica dei Pooh, che giovedì 10 luglio 2025 incontrerà il pubblico per presentare il suo libro “Che spettacolo è la vita. La mia storia”, edito da Sperling & Kupfer. L’appuntamento rientra nella rassegna letteraria realizzata con la collaborazione di Bruna Coscia dell’Associazione Cuore di Carta e con la partecipazione del gruppo culturale Albarella Cultura e Civiltà.
Facchinetti, celebre per oltre cinquant’anni di carriera musicale costellata di successi – dai primi brani degli anni Sessanta alla vittoria al Festival di Sanremo con Uomini soli, dal capolavoro Parsifal ai tour mondiali – si racconta per la prima volta in modo intimo e profondo, in un libro che celebra i suoi ottant’anni. Non solo musica e carriera, ma anche vita privata, famiglia, amicizie e momenti dolorosi, come la scomparsa dell’amico e collega Stefano D’Orazio.
L’autobiografia è un percorso di confessioni e ricordi che attraversa l’infanzia nella valle di Astino, l’adolescenza, i primi amori, l’esperienza con i “fratelli” Pooh, fino ai rapporti familiari con la moglie Giovanna, i figli e i nipoti. Facchinetti svelerà aneddoti, rimpianti, collaborazioni artistiche, incontri decisivi e le regole non scritte del fare musica.
Suggestivo anche l’espediente narrativo scelto: l’artista si confronta idealmente con il “piccolo Camillo”, il bambino che era, pronto ad ascoltare ciò che non era mai stato raccontato. Un dialogo sincero e commovente che diventa bilancio di una vita intera, tra sogni realizzati e riflessioni profonde, in un racconto che è insieme memoria personale e spaccato della musica italiana.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516