Scopri tutti gli eventi
Fauna selvatica
08.07.2025 - 18:20
Il consigliere regionale padovano Giulio Centenaro
Garantire ai selecontrollori incentivi adeguati per affrontare al meglio il contenimento dei cinghiali nei Colli Euganei: è la proposta avanzata dal consigliere regionale padovano Giulio Centenaro (Lega – Liga Veneta), promotore dell’incontro svoltosi questa mattina a Palazzo Ferro Fini con l’assessore regionale alla Caccia e alla Pesca Cristiano Corazzari e i rappresentanti dell’associazione “Controllori fauna e flora Colli Euganei”, Luca Borghetto e Nicola Candian.
«I selecontrollori svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’equilibrio faunistico locale – ha spiegato Centenaro – ma spesso operano in condizioni difficili, come volontari, pur mettendo a disposizione competenze ed esperienza notevoli». Secondo il consigliere, i costi a carico dei volontari rischiano di diventare proibitivi: circa 150 euro solo per la documentazione richiesta e tra i 350 e i 400 euro per il vestiario tecnico.
Centenaro ha inoltre evidenziato la necessità di aggiornare le regole attuali che consentono ai selecontrollori di trattenere solo il 50% degli esemplari abbattuti. «Serve un dialogo concreto con tutti i soggetti coinvolti per rivedere il regolamento generale – ha aggiunto – e venire incontro a chi si assume questa responsabilità indispensabile. Significa limitare una specie invasiva che danneggia gravemente il territorio e le coltivazioni, ma anche valorizzare la filiera corta della carne di cinghiale».
Il tema, ha ricordato infine Centenaro, è stato discusso anche con Riccardo Masin, presidente provinciale di Federcaccia Padova, ex presidente del Parco regionale dei Colli Euganei e attuale sindaco di Galzignano Terme. «Su questo punto – ha concluso – c’è piena sintonia di vedute e la volontà comune di trovare soluzioni concrete».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516