Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Turismo, via libera ai Condhotel in Veneto: più flessibilità e riqualificazione per il sistema ricettivo

Caner, “Strumento moderno per rilanciare il turismo e recuperare strutture obsolete”

federico caner

Federico Caner

Il Veneto fa un nuovo passo avanti nel campo dell’accoglienza turistica. Il Consiglio regionale ha approvato le modifiche alla legge regionale n. 11 del 2013 in materia di sviluppo e sostenibilità del turismo, introducendo ufficialmente nel quadro normativo i condhotel, strutture miste che uniscono le caratteristiche degli alberghi a spazi abitativi autonomi.

A dare l’annuncio è stato l’Assessore regionale al Turismo, Federico Caner, che ha sottolineato come il provvedimento risponda concretamente a un’esigenza attesa da tempo da parte del settore. “Il condhotel – spiega Caner – permette di valorizzare immobili alberghieri esistenti, evitando la loro conversione in semplici residenze private, e allo stesso tempo diversificare l’offerta turistica con formule flessibili, adatte a soggiorni di media e lunga durata”.

L’introduzione dei condhotel si basa su quanto già previsto a livello nazionale dal Decreto Sblocca Italia e dal DPCM 13/2018, entrato in vigore nel marzo 2018. La novità legislativa approvata dal Consiglio regionale è il frutto di un testo unificato derivante da due proposte di legge.

“Si tratta – continua l’assessore – di uno strumento importante per finanziare la riqualificazione delle strutture alberghiere che necessitano di ammodernamento. Un’occasione non solo per migliorare l’estetica e i servizi offerti, ma anche per creare nuovi posti di lavoro e aumentare la competitività del Veneto sul piano nazionale e internazionale”.

Naturalmente, ogni progetto dovrà rispettare i vincoli urbanistici dei singoli Comuni e rientrare nella normativa nazionale vigente. Con quasi 3.000 strutture alberghiere attive in Veneto e una quota che rappresenta oltre il 16% delle presenze turistiche in Italia, l’introduzione dei condhotel mira a consolidare ulteriormente il primato della regione nel panorama turistico italiano.

“Questa legge – conclude Caner – rafforza la leadership turistica del Veneto, dando una risposta concreta alle sfide dell’ospitalità moderna e alle mutate esigenze dei viaggiatori, sempre più orientati a esperienze flessibili, confortevoli e personalizzabili".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione