Scopri tutti gli eventi
Attualità
09.07.2025 - 10:52
Foto di repertorio
La situazione del corpo dei Vigili del fuoco in Veneto è critica: una carenza strutturale di personale compromette la sicurezza dei cittadini e degli stessi operatori, specie in presenza di emergenze contemporanee. A lanciare l’allarme è Stefano Pegoraro, segretario generale di Fns Cisl Veneto, che in una lettera indirizzata alle istituzioni regionali, ai comandi provinciali e alle prefetture, ha evidenziato le molteplici difficoltà del corpo, aggravate da un turnover insufficiente, stipendi sotto la media europea e dotazioni spesso inadeguate.
L’ultimo grave incendio nel deposito di Villafranca Padovana ha riacceso i riflettori sulle criticità di un servizio fondamentale che, con risorse umane inadeguate, rischia di non garantire più un intervento tempestivo ed efficace. Pegoraro sottolinea come la mancanza di personale costringa talvolta a lasciare aree senza presidio, aumentando i rischi per la popolazione e per il territorio.
Tra le conseguenze di questa emergenza vi sono l’allungamento dei tempi di risposta, il sovraccarico degli operatori, il rallentamento della pianificazione e la riduzione delle attività preventive e di addestramento, fondamentali per far fronte a calamità sempre più frequenti.
Fns Cisl Veneto ribadisce la necessità di azioni concrete e immediate, invitando le istituzioni a superare le promesse e a mettere in campo soluzioni che garantiscano un corpo di vigili del fuoco stabile, adeguatamente valorizzato e supportato da strumenti adeguati.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516