Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cavarzere Academy

Cavarzere riabbraccia il calcio giovanile: nasce la Cavarzere Academy

Al via i campus estivi al campo “Beppino di Rorari”

Cavarzere riabbraccia il calcio giovanile: nasce la Cavarzere Academy

Immagine di repertorio

Dopo dodici mesi di silenzio, i campetti di Cavarzere torneranno a risuonare delle urla gioiose dei bambini e del suono del pallone. Il calcio giovanile rinasce grazie alla Cavarzere Academy, la nuova società sportiva pronta a ridare linfa al vivaio calcistico cittadino. L’annuncio ufficiale arriva in vista dell’apertura dei campus estivi dedicati alle categorie del settore di base, che si terranno presso il campo “Beppino di Rorai”. A guidare questo nuovo progetto è Fabio Sinaglia, nome noto nel panorama sportivo locale e ora Direttore Sportivo della neonata società.

Direttore Sportivo da dove è nata l’idea della nuova società?


"La risposta è molto semplice: dar la possibilità ad un bambino di questo territorio di poter fare calcio e divertirsi nel suo paese, senza dover trasferirsi altrove per fare la cosa più bella ed appassionante vale a dire “rincorrere un pallone”.
Siamo partiti con un gruppo di genitori ed appassionati di Cavarzere per ricominciare con l’attività di base nel nostro mitico stadio “B. di Rorai” ed ho trovato subito l’entusiasmo tra di loro che mi ha dato ancor più forza per portare avanti il progetto di far giocare i bambini a Cavarzere"

Ci vuole spiegare il nuovo nome ed il logo della società?


"Se dobbiamo ripartire con una idea di calcio, è fondamentale concentrarsi nell’attività di base con un progetto educativo e formativo che vede nell’Academy la risposta migliore, con i valori del proprio territorio ecco spiegato il nome di Cavarzere Academy. Quando con il gruppo dirigente abbiamo pensato al logo, tra le mille idee emerse, alcune anche bizzarre, abbiamo scelto i temi e i simboli che appartengono a Cavarzere: Il Fiume Adige nella parte inferiore; L’argine ed il suo muraglione con i segni della seconda guerra mondiale e l’alluvione del 51; Palazzo Barbiani sede del municipio; La colonna con il leone alato
Il maestoso Campanile Il pallone bianco azzurro al centro. Questo è il logo che ci rappresenta e che vogliamo portare sulle nostre maglie bianche ed azzurre".

Quali sono le fasce di età che possono rivolgersi a Cavarzere Academy?


"La nostra offerta di calcio è aperta a bambine e bambini di qualsiasi età fino ai 13 anni con tutte le squadre dell’attività di base dai Piccoli Amici agli Esordienti. Gli allenamenti si svolgeranno presso l’impianto sportivo Beppino di Rorai nel campo di calcio".

Questa nuova pagina dello sport a Cavarzere perché sarà vincente?


"Per un semplice motivo, dove c’è la passione, le idee, la voglia di fare i risultati arrivano, e aggiungo che il nostro scopo non è vincere il campionato o il torneo, ma dar la possibilità ai nostri bambini di divertirsi e crescere con sani principi. Per questo motivo abbiamo preparato insieme con la iscrizione alla nuova stagione un documento che verrà consegnato ai genitori dal titolo “Cresciamo insieme con il Calcio” con i valori e i principi che ci guideranno in questo percorso sportivo".

Quali sono i prossimi appuntamenti?


"Diamo appuntamento a tutta la cittadinanza e a tutte le famiglie per mercoledi 16 luglio 2025 alla sera per la presentazione di CAVARZERE ACADEMY in piazza a Cavarzere con la manifestazione della Pro Loco. Sarà l’occasione per il battesimo della nuova società con il fiocco biancoazzurro".

Direttore Sportivo ci può anticipare qualche novità?


"Certamente e con molta soddisfazione vi posso anticipare che Cavarzere Academy sarà Affiliata al Calcio Padova, con una serie di iniziative di formazione, di incontri, di collaborazione tra le due società a vantaggio della crescita dei nostri giocatori. Saranno presenti al Beppino di Rorai Istruttori e Dirigenti del Calcio Padova per iniziare questo percorso fondamentale per la nostra società".


In chiusura Fabio Sinaglia qual è l’appello che rivolge al territorio di Cavarzere?


"Noi crediamo fortemente in questo nuovo progetto, sappiamo che ripartire non sarà facile, ma daremo come gruppo dirigente il massimo e siamo certi che le famiglie ci sosterranno in questo percorso di formazione sportiva ed umana dei nostri bambini.
Cavarzere rinasce dal punto di vista calcistico per l’attività giovanile, abbiamo bisogno di tutti per far giocare i nostri atleti nei nostri campi, vi aspettiamo numerosi e con la passione che il nostro territorio ha sempre espresso".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione