Scopri tutti gli eventi
Redentore 2025
09.07.2025 - 11:52
Le immagini dell'evento
Venezia si prepara a vivere, sabato 19 luglio, la sua notte più attesa e simbolica: la Festa del Redentore, il tradizionale appuntamento che ogni anno unisce sacro e profano in un evento unico al mondo. In questa edizione 2025, l’omaggio sarà tutto per Giacomo Casanova, nel trecentesimo anniversario dalla sua nascita: figura iconica della Venezia del Settecento, simbolo di libertà, passione e mistero.
Il cuore pulsante della celebrazione sarà il consueto spettacolo pirotecnico sul Bacino di San Marco, un’opera d’arte celeste dal titolo evocativo: “Casanova e l’Amore”, curata da Parente Fireworks. Non solo fuochi d’artificio, ma una vera e propria narrazione per immagini luminose, che racconterà con ogni scoppio un frammento dell’anima libertina e romantica del celebre veneziano.
A partire dalle 23.30, Venezia sarà avvolta da circa 6.000 fuochi d’artificio, 2.300 kg di materiale pirotecnico e un fronte di fuoco lungo oltre 400 metri, distribuito tra grandi zattere e pontoni. Lo spettacolo, radiocomandato da oltre 250 centraline, si trasformerà in una coreografia di colori e forme sospese sull’acqua: arabeschi d’oro, cascate argentee, baci di luce rossa, misteri blu e sogni bianchi, che celebreranno la figura di Casanova e, con lui, il potere irresistibile dell’amore e della seduzione.
“Ogni esplosione sarà un’emozione: un bacio rubato, un sogno fuggente, un segreto sussurrato sotto una maschera veneziana”, spiegano gli organizzatori.
Le celebrazioni cominceranno già venerdì 18 luglio, con l’apertura del tradizionale ponte votivo galleggiante lungo 334 metri, che collegherà la riva delle Zattere alla Chiesa del Redentore sull’isola della Giudecca. È il gesto simbolico che dà origine alla festa, in memoria del voto fatto dalla città nel 1577 per la fine dell’epidemia di peste.
Come da tradizione, la domenica 20 luglio sarà dedicata alla spiritualità e allo sport. Dalle ore 16.00, il Canale della Giudecca ospiterà le regate su pupparini e gondole a due remi, mentre alle 19.00 sarà celebrata la Santa Messa votiva nella chiesa del Redentore.
L’atmosfera del Redentore coinvolgerà anche le isole e le frazioni del Comune: Pellestrina, Asseggiano e Malcontenta offriranno spettacoli pirotecnici sincronizzati, mentre Murano, Marghera e Gazzera animeranno la serata con musica e intrattenimento.
Per garantire ordine e sicurezza, è attivo il sistema di prenotazione delle aree di sosta, sia a terra che in acqua. Da giovedì 10 luglio, anche i non residenti potranno riservare un posto nei settori San Marco e Zattere, mentre i residenti avranno la priorità sul settore Giudecca.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516