Scopri tutti gli eventi
Attualità
09.07.2025 - 12:39
Immagine di repertorio
È un’estate di lavoro intenso e trasformazioni profonde quella che sta vivendo Este, con decine di cantieri attivi in tutta la città, animati da un progetto di rigenerazione urbana che guarda al futuro con grande attenzione al benessere collettivo e all’innovazione. Dal rifacimento di edifici storici alle infrastrutture pubbliche, passando per interventi su scuole, impianti sportivi e viabilità, la città sta attraversando una stagione di cambiamenti senza precedenti.
Tra i lavori di maggior rilievo emergono i progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal Piano Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (Pinqua). Spiccano il recupero dell’ex Palazzetto dello Sport, il restauro di Palazzo Contarini e la riqualificazione dell’ex deposito delle Corriere “Riccio”, destinati a ospitare nuove funzioni pubbliche per la comunità.
Parallelamente, è in corso la sistemazione del porfido nel centro storico, intervento fondamentale per restituire funzionalità e decoro alle vie più antiche della città. La riqualificazione coinvolge anche due arterie importanti come Viale Fiume e Via Cesare Battisti: nuovi marciapiedi, asfaltature, illuminazione a LED, attraversamenti luminosi e colonnine per la ricarica di veicoli elettrici ridefiniscono il volto di queste direttrici urbane, mentre ulteriori lavori di asfaltatura interesseranno altri punti strategici.
Sul fronte sociale, grazie ai fondi della Missione 5 del PNRR, stanno nascendo due nuovi alloggi per persone con disabilità in via Argine Restara, a cui si aggiungono interventi di riqualificazione e efficientamento energetico in diversi alloggi ERP, per migliorare la qualità abitativa dei residenti.
Anche l’infanzia 0-3 anni beneficia di un importante investimento: l’ampliamento dell’Asilo Nido Comunale “Arcobalena” porterà trenta nuovi posti e ambienti costruiti secondo criteri di sostenibilità ambientale.
Nel settore sportivo, dopo il recente restyling dello Stadio comunale e della pista di atletica, il relamping dello stesso stadio e la riapertura delle Palestre Zanchi e San Francesco, sono imminenti nuovi interventi, tra cui il relamping del PalEste e la costruzione dei nuovi spogliatoi della Piscina Comunale. Partiranno a breve anche i lavori per il “Terzo Tempo” allo Stadio Augusteo di Rugby, opera già affidata.
In cantiere c’è anche un grande progetto verde: la realizzazione di un nuovo parco tra via Olmo e via Salute, con la fase progettuale ormai in chiusura.
«Stiamo portando avanti un piano ambizioso, che coinvolge infrastrutture, servizi, ambiente, scuola, sport e inclusione sociale – sottolinea il Sindaco Matteo Pajola –. Questi interventi non solo migliorano la qualità della vita dei nostri cittadini, ma rendono Este più attrattiva per famiglie, imprese e visitatori. La programmazione e l’impegno ci permettono di lavorare seriamente e con visione per il futuro della città.»
«Dal 2022 a oggi – conclude il primo cittadino – sono stati aperti oltre cinquanta cantieri di rilievo, per un investimento complessivo di decine di milioni di euro. Oltre al valore economico, questa stagione di cambiamenti restituirà a Este un volto più funzionale, moderno e accogliente, migliorando concretamente la vita della nostra comunità.»
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516