Scopri tutti gli eventi
Attualità
13.07.2025 - 12:24
Foto di repertorio
Un mese di giugno da dimenticare per il mercato dell’auto a Padova. Secondo i dati aggiornati, le immatricolazioni hanno subito un netto calo del 23,68% rispetto allo stesso periodo del 2024, con 1.711 nuove vetture immatricolate contro le 2.242 dello scorso anno. Una flessione che riflette un trend nazionale già in rosso (-17,44%) e che nel Veneto si aggrava ulteriormente fino a toccare il -20,38%.
Il bilancio semestrale appare più contenuto ma comunque negativo: da gennaio a giugno 2025 le immatricolazioni a Padova sono state 10.865, contro le 11.056 del primo semestre 2024, con una flessione dell’1,73%. A livello regionale, il calo complessivo è del 6,26%, trainato in basso soprattutto dalla provincia di Venezia (-10,21%).
A pesare sul settore è anche l’effetto-annuncio: troppi incentivi promessi, ma non ancora operativi, che spingono molti acquirenti ad attendere, congelando di fatto gli acquisti. A questo si aggiunge l’assenza di politiche fiscali mirate, come la detrazione IVA o la riduzione del periodo di ammortamento dei veicoli in base alle emissioni di CO₂.
Tra i brand che segnano le peggiori performance:
Jeep: -79,66%
Peugeot: -78,64%
Lancia: -75%
Tesla: -73,96%
Dacia: -34,72%
In controtendenza invece:
Hyundai: +155,17% (da 29 a 74 auto)
Dr Automobiles: +72% (da 25 a 43)
Toyota: +5% (da 200 a 210)
Anche qualche curiosità: nonostante i risultati poco brillanti in Formula 1, a giugno sono state immatricolate 5 Ferrari, 3 Lamborghini, 5 Maserati e 1 Bentley. Cresce anche la cinese Byd, seppur con numeri piccoli (da 5 a 10 immatricolazioni).
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516