Scopri tutti gli eventi
Attualità
13.07.2025 - 09:00
Immagine di repertorio
Cresce non solo nei numeri, ma anche nel significato sociale la “Corsa Rosa”, evento promosso dalla Uisp nell’ambito del “Marzo Donna” coordinato dal Comune di Venezia. Dalla prima edizione del 2017 con 300 partecipanti, si è passati quest’anno a oltre 1.200 iscritti, confermando la manifestazione come uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati della città.
L’edizione 2025 ha avuto un momento culminante questa mattina a Villa Franchin, con la consegna ufficiale del ricavato della corsa, pari a 1.000 euro, al Centro Antiviolenza del Comune di Venezia. Presenti alla cerimonia la presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano, la responsabile del Centro Antiviolenza Paola Nicoletta Scarpa, la direttrice Patrizia Marcuzzo e la presidente provinciale della Uisp, Roberta Bonaventura.
Ermelinda Damiano ha sottolineato come la “Corsa Rosa” si sia ormai affermata come evento tradizionale e atteso nel calendario del “Marzo Donna”. Ha rivolto un ringraziamento particolare alla Uisp per l’organizzazione impeccabile e per la sensibilità dimostrata con la donazione, che sarà destinata ad assistere donne e bambini vittime di violenza ospitati nelle case rifugio del territorio.
Un gesto di solidarietà destinato a rinnovarsi, visto che la Uisp ha già annunciato che anche il ricavato della prossima edizione del 2026 sarà devoluto al Centro Antiviolenza, confermando così l’impegno continuo a sostegno di una causa cruciale per la comunità veneziana.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516