Scopri tutti gli eventi
Attualità
13.07.2025 - 11:00
Nel cuore del Nordest italiano, c’è una tradizione che fa sorridere chiunque conosca un po’ di Veneto: quella dei soprannomi. Che siano legati a una caratteristica fisica, a un mestiere, a un aneddoto o a un semplice gioco di parole, i veneti sembrano non poter fare a meno di battezzarsi con un “nomignolo” che accompagna una persona per tutta la vita, e spesso anche oltre.
Dalle campagne della Bassa fino ai vicoli stretti di Venezia, è praticamente impossibile incontrare qualcuno senza che venga chiamato con un vezzeggiativo simpatico e spesso un po’ irriverente. Ma attenzione: dietro ogni soprannome c’è un mondo di affetto, complicità e storie che raccontano chi siamo.
Da “Bepi” a “Ciccio”, passando per “Sbatto”
I soprannomi veneti sono una piccola arte. Alcuni derivano da nomi propri: Giuseppe diventa “Bepi”, Francesco si trasforma in “Ciccio” o “Ciso”. Altri invece nascono da caratteristiche particolari: chi è sempre di fretta viene chiamato “Sbatto”, chi ha una passione sfrenata per il vino “Bàso” (cioè ubriaco), mentre chi ama starsene tranquillo “Nèga” (da “negar” cioè negare, nel senso di starsene per conto proprio).
Il soprannome: un’eredità di famiglia
Non si tratta solo di un nomignolo personale, ma spesso di un cognome alternativo, un vero e proprio segno di appartenenza familiare che passa da generazione in generazione. La famiglia Rossi può essere “i Barboni”, i Bianchi diventano “i Scaparoli”, e così via. Un modo per distinguersi in piccoli centri dove i cognomi si ripetono molto.
Una tradizione ancora viva… e irresistibile
Nonostante i tempi moderni e la globalizzazione, questa usanza è più viva che mai. Anzi, spesso diventa una chiave per riconoscersi, un modo per sentirsi parte di una comunità. E per i più giovani, imparare il soprannome di amici e parenti è un vero rito di iniziazione sociale.
Insomma, in Veneto se non hai un soprannome, sei quasi un “forestiero”! Ma tranquilli: è sempre con affetto e un pizzico di ironia che i veneti si chiamano.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516