Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Tensioni sindacali

Mose, la Cisl di Venezia chiede un incontro urgente con l’Autorità per la Laguna

Dopo il ritiro degli emendamenti sul progetto per la manutenzione del sistema, i sindacati esprimono forte preoccupazione per il futuro occupazionale dei lavoratori coinvolti

Foto del Mose

Foto del Mose

La Cisl di Venezia, insieme alle federazioni di categoria Filca (edili), Fim (metalmeccanici) e Femca (chimici), lancia un appello preoccupato sul destino del Mose e dei lavoratori legati alla sua gestione. Dopo il ritiro di tutti gli emendamenti in discussione in Parlamento, infatti, uno dei quali prevedeva l’avvio del percorso per la costituzione di una società in house al Consorzio Venezia Nuova incaricata della manutenzione del sistema, i sindacati denunciano un grave passo indietro.

«Esprimiamo la nostra preoccupazione per questa ulteriore frenata – dichiarano in una nota congiunta Michele Zanocco, segretario generale della Cisl di Venezia, e Andrea Grazioso, segretario generale della Filca Cisl Venezia – che rischia di complicare un processo già delicato e di lasciare senza risposte centinaia di lavoratori che attendono certezze sul proprio futuro».

I sindacati chiedono al governo e a tutte le forze parlamentari di affrontare con urgenza la questione e sollecitano la convocazione rapida di un incontro con l’Autorità per la Laguna di Venezia, con l’obiettivo di individuare percorsi condivisi per risolvere il problema e garantire una gestione stabile ed efficace del Mose, opera strategica per la salvaguardia della città lagunare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione