Scopri tutti gli eventi
Trasformazione urbana
09.07.2025 - 16:34
immagine di repertorio
È un’estate davvero “bollente” per Este, non solo per le temperature ma soprattutto per il fermento dei cantieri che stanno trasformando la città. Decine di interventi, resi possibili anche grazie ai fondi del PNRR, stanno cambiando il volto urbano nel segno della rigenerazione, dell’innovazione e dell’attenzione al benessere collettivo.
Tra le opere più significative si distinguono i cantieri del programma PNRR-Pinqua: il rifacimento dell’ex Palazzetto dello Sport, il restauro di Palazzo Contarini e dell’ex deposito delle Corriere “Riccio”, tutti destinati a nuovi utilizzi pubblici. A questi si aggiungono lavori di riqualificazione del porfido nelle vie del centro storico, restituendo decoro e funzionalità al cuore cittadino.
Importanti anche gli interventi su Viale Fiume e Via Cesare Battisti, due assi alberati strategici che saranno rinnovati con nuovi marciapiedi, asfalto rifatto, illuminazione LED, attraversamenti luminosi e colonnine per la ricarica di veicoli elettrici. Sono inoltre previste ulteriori asfaltature in diversi punti della città.
Sul fronte sociale, si stanno realizzando due nuovi alloggi per persone con disabilità in via Argine Restara, finanziati con risorse PNRR (Missione 5 – Inclusione e Coesione). Sono in corso anche lavori di riqualificazione e miglioramento energetico in numerosi alloggi ERP.
Anche il settore educativo beneficia di investimenti consistenti: l’ampliamento dell’asilo nido comunale “Arcobalena” è in pieno svolgimento e porterà 30 nuovi posti in spazi sostenibili e moderni.
Grande attenzione anche per l’impiantistica sportiva: dopo il rifacimento dello stadio comunale e della pista di atletica, il relamping dell’impianto e la riapertura delle palestre Zanchi e San Francesco, partirà a breve il relamping del PalEste. Intanto proseguono i lavori per i nuovi spogliatoi della piscina comunale e sono già stati affidati gli interventi per il nuovo “Terzo Tempo” allo Stadio Augusteo di Rugby.
Si guarda anche al futuro con la progettazione del nuovo parco tra via Olmo e via Salute, il cui iter progettuale è in fase conclusiva.
«È in corso un piano ambizioso di investimenti in infrastrutture, servizi, ambiente, scuola, sport e inclusione sociale. La città vive un momento positivo di cambiamento – dichiara il sindaco Matteo Pajola –. Investiamo risorse con serietà, programmazione e visione per migliorare la qualità della vita dei cittadini e rendere Este ancora più attrattiva per famiglie, imprese e visitatori».
Il periodo estivo rappresenta la finestra operativa più favorevole per velocizzare i lavori, cercando al contempo di ridurre i disagi per i residenti e per la viabilità.
«Dal 2022 a oggi – conclude il sindaco – in città si sono aperti e chiusi oltre 50 cantieri di importo rilevante, per un valore complessivo di decine di milioni di euro. Non si tratta solo di sviluppo economico, ma di un cambiamento anche estetico e funzionale che migliorerà la qualità della vita dei nostri concittadini».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516