Scopri tutti gli eventi
Mobilità locale
13.07.2025 - 08:00
Tangenziale di Treviso
Si è conclusa con successo la procedura di gara per l'affidamento della progettazione del IV Lotto della Tangenziale di Treviso, importante infrastruttura destinata a migliorare la viabilità nell'area urbana e periferica del capoluogo. A darne notizia è Elisa De Berti, vicepresidente e assessore ai Trasporti e alle Infrastrutture della Regione del Veneto.
Il nuovo tratto collegherà la strada regionale 53 "Postumia" alla regionale 348 "Feltrina", attraversando i comuni di Treviso, Quinto di Treviso e Paese. Il progetto prevede la realizzazione di circa tre chilometri di nuova viabilità, con una sezione a una corsia per senso di marcia e una larghezza complessiva di 10,5 metri.
L'iter amministrativo era stato avviato nel dicembre 2024, con la pubblicazione del bando da parte di Veneto Strade. Nella giornata di ieri si è svolta l'apertura delle offerte economiche, che ha portato all’aggiudicazione dell’incarico al Raggruppamento Temporaneo di Professionisti composto da Studio Martini Ingegneria Srl, E-Farm Engineering & Consulting Srl, F&M Ingegneria S.p.A., VDP Srl e IMQ eAmbiente Srl. L'importo complessivo dell’aggiudicazione è pari a 1.798.362 euro.
L’opera è inserita nel Piano triennale delle opere pubbliche della Regione Veneto e nel Contratto di programma tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Anas.
Obiettivo dell’intervento è alleggerire il traffico nei quartieri di San Giuseppe, San Liberale e Santa Maria del Sile, migliorando al contempo l’accessibilità a Treviso e al suo hinterland. Un passo avanti significativo, dunque, verso una mobilità più efficiente e sostenibile per l’area urbana trevigiana.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516