Scopri tutti gli eventi
Mobilità e ambiente
09.07.2025 - 18:00
Foto di repertorio
Con un emendamento al decreto Infrastrutture, la maggioranza di governo ha approvato il rinvio di un anno dello stop alla circolazione dei veicoli Euro 5 diesel, spostandone l’entrata in vigore dal 1° ottobre 2025 al 1° ottobre 2026. Il provvedimento riguarda diverse regioni italiane, tra cui il Veneto, e prevede che, oltre tale data, le amministrazioni locali possano introdurre misure compensative per ridurre le emissioni derivanti dal traffico.
Il consigliere regionale Filippo Rigo (Lega–Liga Veneta) ha definito il rinvio «una scelta di buonsenso, che la Lega ha sempre sostenuto e voluto con forza». Secondo Rigo, il blocco degli Euro 5 avrebbe comportato «enormi danni a pendolari e lavoratori», rappresentando un disagio ritenuto «senza alcun senso». Ha inoltre criticato le politiche ambientali della precedente Commissione Europea, definendole «follie Green», e ha sostenuto che la Lega si confermerebbe «l’unico argine alle assurde norme prodotte a Bruxelles».
Il dibattito sul tema resta acceso tra sostenitori della transizione ecologica e chi chiede soluzioni più graduali per limitare l’impatto socioeconomico delle restrizioni alla circolazione.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516