Si è svolta oggi nella Sala del Consiglio Comunale di Cavarzere la presentazione della nuova cooperativa incaricata di gestire lo sportello antiviolenza del Comune. All’incontro hanno partecipato rappresentanti degli Uffici comunali dei Servizi Sociali, la Stazione dei Carabinieri con il Vice Comandante, la Polizia Locale e la Consulta per le Pari Opportunità, convocata per condividere il percorso intrapreso.
Durante la conferenza stampa è stato presentato un primo report delle attività svolte nel periodo di transizione tra la cooperativa uscente e quella subentrante. L’assessore alle Pari Opportunità, Mattia Bernello, ha sottolineato come gli orari di apertura dello sportello siano stati ampliati per migliorare l’accessibilità del servizio, mentre sono rimasti invariati i recapiti telefonici e le email, al fine di mantenere continuità e riconoscibilità per gli utenti.

Tra le priorità future, è stata annunciata l’intenzione di avviare una serie di iniziative territoriali di sensibilizzazione e di introdurre interventi formativi nelle scuole del territorio. “È fondamentale – ha dichiarato Bernello – portare il messaggio del rispetto, della prevenzione e della consapevolezza tra le giovani generazioni, poiché solo attraverso la formazione si può costruire una cultura libera dalla violenza.”
L’assessore ha inoltre ringraziato le forze dell’ordine e gli uffici comunali di Cavarzere e Chioggia per la collaborazione ritenuta “preziosa e necessaria” per un lavoro sinergico a tutela delle persone più vulnerabili e per promuovere una comunità più consapevole e solidale. Bernello ha concluso ricordando che “c’è ancora molto da fare” e ha invitato tutti a un impegno collettivo.

La nuova cooperativa prenderà dunque il via con l’obiettivo di consolidare e potenziare il servizio antiviolenza nel Comune, in un contesto di collaborazione tra enti e forze dell’ordine volto a rispondere in modo più efficace ai bisogni della comunità.