Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Verso le Olimpiadi

“Cortina Ambassador 2026”: la comunità locale si racconta in vista delle Olimpiadi

Presentato in municipio il progetto che coinvolge 30 cittadini, artigiani, sportivi ed esperti per raccontare la vera Cortina al mondo in vista dei Giochi Invernali 2026

Gli "Ambassador" di Cortina

Gli "Ambassador" di Cortina

Un racconto collettivo, fatto di volti e storie autentiche, per mostrare al mondo la vera anima di Cortina. È stato presentato ufficialmente ieri, nella Sala Consiliare del Comune, il progetto “Cortina Ambassador 2026”, un’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale e realizzata insieme a Cortina Marketing, con l’obiettivo di preparare la Regina delle Dolomiti all’appuntamento con i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026.

Il progetto si propone di andare oltre la tradizionale immagine turistica, mettendo in primo piano la comunità e il legame profondo con il territorio. I Cortina Ambassador 2026 saranno infatti cittadini, artigiani, sportivi, chef, imprenditori, esperti di cultura e natura, uniti da un forte attaccamento a Cortina e disponibili a raccontarla a media, influencer e visitatori.

Durante la cerimonia di presentazione sono state consegnate le pergamene ufficiali di nomina e le divise a 30 Ambassador, tra cui Manuela Angeli, Bruno Alberti, Franco Sovilla e Flavio Menardi. Il progetto rientra nel programma più ampio “Cortina Welcome 2026”, pensato per rafforzare i servizi di informazione e accoglienza turistica durante i Giochi.

«Le Olimpiadi sono un’occasione storica per Cortina», ha dichiarato Roberta Alverà, Assessore alla Cultura e Vicesindaco. «Non solo per le infrastrutture e la mobilità, ma anche per la visibilità internazionale. Con iniziative come questa vogliamo promuovere l’immagine più autentica e completa della nostra offerta: sport, cultura, enogastronomia e tradizioni. Saranno i nostri cittadini a raccontare Cortina al mondo con orgoglio e passione.»

Il Sindaco Gianluca Lorenzi ha sottolineato la soddisfazione per la partecipazione di tutte le generazioni al progetto: «Ognuno degli Ambassador porta con sé un vissuto e una storia autentica. In un momento di grandi trasformazioni, abbiamo bisogno di visione e responsabilità. Gli Ambassador saranno i nostri portavoce, capaci di trasmettere un messaggio positivo e coinvolgente.»

Per Josep Ejarque, advisor strategico di Cortina Marketing, il progetto risponde a una domanda concreta dei media: «Essere Ambassador significa amare Cortina e saperla raccontare. Vogliamo mostrare non una località da cartolina, ma una comunità viva e accogliente tutto l’anno. Grazie alle testimonianze dirette degli Ambassador, potremo trasmettere il vero valore aggiunto di Cortina rispetto ad altre mete alpine.»

Con “Cortina Ambassador 2026”, la Regina delle Dolomiti punta dunque a fare della propria gente il cuore pulsante dell’accoglienza olimpica, pronta a presentarsi al mondo con la forza della propria storia e l’autenticità del proprio territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione