Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Valsugana Rugby U18

Valsugana Rugby U18, campioni d’Italia: talento, sacrificio e spirito di squadra conquistano Venezia

Premiati a palazzo Ferro Fini i giovani del club padovano dopo una stagione trionfale

Valsugana Rugby U18, campioni d’Italia: talento, sacrificio e spirito di squadra conquistano Venezia

Foto di repertorio

Una squadra giovane, ma con la determinazione e la maturità dei grandi. È la formazione Under 18 del Valsugana Rugby a salire sul podio più alto del panorama nazionale, dopo una stagione 2024/25 culminata con il titolo di campione d’Italia, frutto di lavoro, passione e coesione. I ragazzi, accompagnati da staff e dirigenti, sono stati accolti a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto.

Dalla crescita silenziosa alla vetta nazionale

Il cammino dei giovani biancocelesti è stato costante e inarrestabile: prima il dominio nel girone, poi semifinali superate con autorevolezza, fino alla vittoria nella finalissima tricolore. Una cavalcata che ha sorpreso persino i protagonisti.

“L’obiettivo all’inizio non era lo scudetto – ha raccontato Desiderio Pinto, dirigente e tesoriere del club – ma dare il massimo e crescere. Ed è proprio la compattezza del gruppo, la sinergia tra staff e giocatori, che ci ha portati fino in cima. I ragazzi hanno affrontato anche la Maturità scolastica, riuscendo a tenere insieme sport e studio: è questo che rende un giovane atleta anche un uomo”.

Il progetto sportivo del Valsugana Rugby parte da lontano: 43 anni di storia, oltre 400 tesserati tra i settori giovanili, una rete solida di allenatori e volontari. Una vera scuola di vita che guarda alla formazione a tutto tondo.

Il segreto? Lavoro quotidiano e passione

“Il nostro metodo è semplice: lavorare, lavorare e ancora lavorare – ha spiegato il tecnico Jacopo Pivetta – La stagione non è stata priva di ostacoli, ma ogni difficoltà è stata una tappa di crescita. Abbiamo insegnato ai ragazzi a non mollare mai e loro hanno risposto con determinazione”.

Il capitano Enrico Bizzotto, con la lucidità di un veterano, ha ricordato i sacrifici del gruppo: “Ogni allenamento è stato una sfida. Abbiamo dato tutto, rinunciato a tanto, ma ora possiamo dire che ne è valsa la pena. Ringrazio lo staff e la società per averci sempre sostenuti”.

Fondamentale anche il ruolo delle famiglie, come ha sottolineato Elisabetta Rettore, portavoce dei genitori: “Siamo accanto ai ragazzi ogni fine settimana, con entusiasmo ma anche con tanta responsabilità. Il nostro supporto è importante soprattutto nei momenti difficili, quando una sconfitta può abbattere. Noi siamo lì per rialzarli”.

Una stagione d’oro per il club padovano

Lo scudetto Under 18 non è un episodio isolato, ma parte di una stagione straordinaria per tutto il Valsugana Rugby. La prima squadra maschile ha conquistato la promozione in Serie A1, la formazione Under 16 è arrivata fino alla finale nazionale, e il team femminile seniores ha disputato la finale scudetto della Serie A Elite.

Un trionfo su più fronti che testimonia la solidità del progetto sportivo portato avanti con competenza, continuità e una visione chiara.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione