Scopri tutti gli eventi
10.07.2025 - 15:14
Foto di repertorio
Riqualificazione sì, ma con nuovi contorni. Durante la riunione della Seconda Commissione consiliare, è stata illustrata la perizia di variante relativa al cantiere di via Matteotti, un documento tecnico che rimodula l’intervento viario già avviato, con l’obiettivo di contenere i costi e completare i lavori nei limiti del budget disponibile, pari a 900.000 euro.
La perizia, redatta dal direttore dei lavori su indicazione della giunta comunale e approvata a fine giugno, propone una ridefinizione del tracciato d’intervento. A essere completato sarà solo il tratto compreso tra via Roma e via Donizetti, lasciando fuori il segmento sud fino a via D’Annunzio, stralciato per motivi economici.
Il nuovo piano prevede alcune opere aggiuntive, tra cui il rifacimento della condotta delle acque meteoriche (lato ovest e parzialmente lato est), che comportano 245.000 euro di spesa in più. Al tempo stesso, l’esclusione del tratto sud garantisce un risparmio di circa 376.000 euro. La differenza, circa 130.000 euro, verrà accantonata per eventuali imprevisti e per assorbire i maggiori costi dovuti all’adeguamento prezzi normativo post-pandemia.
Sono stati accolti alcuni piccoli aggiustamenti, tra cui l’inserimento di due parcheggi supplementari, ma non tutti i desiderata sono stati realizzabili: due alberi, inizialmente previsti per la conservazione, verranno abbattuti per ragioni di sicurezza, come indicato da vigili del fuoco e perizia agronomica.
Il progetto di riqualificazione, partito nel novembre 2023, ha incontrato numerosi intoppi: sospensione a dicembre per interferenze con i cavi della fibra ottica, ulteriori ritardi per il rifacimento dell’acquedotto e difficoltà organizzative dovute alla carenza di manodopera. I lavori sull’acquedotto, cofinanziati da Veritas, si sono conclusi a marzo 2025.
A oggi, il Comune ha investito oltre 1.200.000 euro sull’intervento complessivo, ma l’assessora ai Lavori Pubblici Sonia Martignon ha espresso apertamente perplessità sul progetto ereditato dalla precedente amministrazione. «Non abbiamo condiviso molte scelte progettuali – ha detto – ma al momento dell’insediamento i lavori erano già partiti. È il caso, ad esempio, della sostituzione delle finiture dei marciapiedi con nuove betonelle, una spesa da 100.000 euro ormai irreversibile perché i materiali erano già stati acquistati».
Una volta completata la tratta fino a via Donizetti, l’amministrazione intende intervenire sulla parte sud manomessa, con riasfaltatura e messa in sicurezza del percorso ciclabile mediante doppia cordonata e attraversamenti pedonali. Questi lavori saranno programmati solo in base alla disponibilità di fondi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516